submit feed

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. SILVIO BERLUSCONI: RICORSO DEL P.A.E.

cronaca

Prendendo atto che tutti i Dicasteri addetti al compimento del rispetto per i diritti degli animali sono in profonda crisi istituzionale creando un

Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi

Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi

serio pericolo all’integrità degli stessi, non ottemperando alle direttive della Commissione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 gennaio 2006, riguardante un piano d’azione comunitaria per la protezione ed il benessere degli animali nel periodo 2006-2010 ( COM “206″ 13 - gazzetta ufficiale C 49 del 28.02.2006) , e non ottemperando alla norma comunitaria introdotta dalla direttiva 2003 /15/CE recepita nel nostro ordinamento con il decreto legislativo n. 50/2005 che modifica la Legge 713/86, riguardante l’applicazione di un quadro normativo volto alla graduale soppressione della sperimentazione sugli animali con il divieto di sperimentare e commercializzare i prodotti cosmetici finiti ed i relativi ingredienti cosmetici, ai sensi dell’art. 2 bis della predetta Legge  l’immissione sul mercato europeo non sarà più consentita allorchè siano stati convalidati ed adottati nell’ambito comunitario dei metodi alternativi alla sperimentazione animale; il PAE  ha presentato al presidente del Consiglio dei Ministri  On. Silvio Berlusconi formale richiesta di adempimento della normativa comunitaria in materia dei diritti degli animali, con riserva di agire nella competente sede Comunitaria.

—————————————————————————————–

Noting that all departments involved with fulfillment of respect for the rights of animals are in deep institutional crisis creating a serious threat to the integrity of their own,fulfilling the directives of the Commission of the European Parliament and the Council of 23 January 2006 concerning a Community action plan for the protection and welfare of animals during the period 2006-2010 (COM “206″ 13 - Official Journal C 49 28.02 .2006) and not complying with the standard introduced by the EU Directive 2003 / 15/CE transposed into Italian law by Legislative Decree No 50/2005 amending Law 713/86, concerning the application of a regulatory framework aimed at phasing out animal testing ban the testing and marketing the finished cosmetic products and ingredients for cosmetics, according to Article. 2a of that Act placing on the European market will not be permitted where they are validated and adopted at Community of alternative methods to animal testing, the EAP presented to the President of the Council of Ministers Silvio Berlusconi formal request for compliance Community legislation on animal rights, subject to the jurisdiction to act at Community level.

15 Responses to “AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. SILVIO BERLUSCONI: RICORSO DEL P.A.E.”

  1. daniela says:

    è sempre questo il problema in Italia: ci sono le leggi ma non vengono rispettate!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. alex says:

    vengono rispettate quelle di maggiore interesse mentre quelle riguardante gli animali sono considerate di serie B. E’ una vergogna

  3. andrea says:

    finchè ci sono le lobby di potere che condizionano i governi, es. le potenti case farmaceutiche, la sperimentazione sugli animali non sarà mai abolita: troppi interessi verrebbero toccati!!!!!!!!!!!

  4. luigi says:

    il problema siamo noi esseri umani, finche adoreremo il DIO DENARO niente potrà cambiare perchè lo scopo dell’ umanità è quello di arrichirsi sulle sofferenze altrui. La crociata è appena cominciata ed i risultati li vedranno forse le generazioni a venire, bisogna dare un segnale forte di umanità a queste persone che credeno che governare un paese od un popolo serva solo ad arrichire le proprie tasche a discapito della loro coscienza.

  5. mimi 77 says:

    sono d’accordo con te Luigi, ma come intendi la CROCIATA: pacifica o violenta. Dubito che con il buon senso si riescono ad ottenere cambiamenti positivi……………………….

  6. giusy says:

    vedendo il blog questo è il secondo ricorso al premier Berlusconi, è possibile sapere qual’è stata la risposta al primo, qualora ci fosse ?

  7. bau bau says:

    un mio modesto parere è che tutte queste denunce non portano a nulla è solo energia sprecata, molto probabilmente verranno archiviate!!!!!!!!!!!!!!!

  8. antonio says:

    x bau bau, non condivido il tuo ragionamento, il problema è che soltanto pochi hanno il coraggio o la volontà di denunciare chi maltratta gli animali. E’ un reato punito dalla legge e se tutti intervenissero chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine sicuramente le cose cambierebbero i meglio. Comunque un ringraziamento al PAE per il costante e continuo impegno assunto in difesa degli animali

  9. Livia Carloni says:

    Vorrei lanciare anche un segnale positivo:la sensibilità nei confronti degli animali sta crescendo a vista d’occhio,anche se gli obiettivi sono ancora lontani.Abito in Francia e osservo con piacere quanto gli italiani stiano dando il buon esempio,se non a livello giuridico almeno quanto a testimonianze e dibattiti ,ai vicini francesi,dove è più sentito il problema ambientale in generale,molto meno quello specificatamente faunistico.
    Anche se dovremo fare ancora molta strada,penso che raggiungeremo la sensibilità dei paesi come la Germania o l’Olanda,dove peraltro il Partito animalista è presente da molto tempo. Insomma io sono abbastanza fiduciosa,quindi non rinunciamo a parlarne e sollecitiamo gentilmente ma fermamente i nostri politici.Grazie,Livia Carloni

  10. sandro says:

    concordo pienamente con livia carloni

  11. dog 82 says:

    dovremo tutti quanti farci un esame di coscienza ed assumere l’impegno di agire attivamente in difesa degli animali, soltanto così è possibile migliorare la situazione.

  12. pussy says:

    è importante avvicinare tutte le persone sensibili all’argomento che non tollerano più tale situazione di maltrattamenti e di sfruttamento degli animali, soltanto uniti avremo la forza per cambiare lo stato delle cose.

  13. Davide says:

    Pussy ha pienamente ragione, dovremo seguire l’esempio Olanda dove un rappresentante del Partito Degli Animali è stato eletto in Parlamento

  14. Rosanna De Carli says:

    La caccia è uno sport da sostituire con volontariato e fotografia.

  15. Antonio Diano says:

    Io credo fortemente,che noi esseri umani,ci siamo accorti,che la nostra vita senza la natura,è senza valore,ecco perchè vogliamo a tutti i costi avere con noi un animale qualsiasi,che ci faccia sentire nel nostro cuore, l’amore, che solo la natura,come essenza vera della nostra esistenza,ci può dare.Cari politici,se riuscite a sentire questo dentro il vostro animo,anche perchè,siamo solo degli esseri temporanei su questa terra,promuovete le leggi che sono essenziali per la nostra breve vita in equilibrio con tutto quello che ci circonda.Grazie,Antonio Diano.

Lascia un commento