
l'inviato di Striscia la notizia, Luca Abete, e l'incivile soggetto autore del vile gesto
In data 17 aprile 2010 la trasmissione Striscia la notizia mandava in onda un servizio curato dall’ inviato Luca Abete, il filmato denunciava lo scandaloso stato in cui sono detenuti alcuni cani, rinchiusi all’interno di un piccolo rimorchio per auto, angusto e senza finestre, in località Mercogliano (Avellino). http://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntata/2010/04/17/puntata_180.shtml?2.
Il Partito Animalista Europeo ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino l’autore dell’irresponsabile gesto per il reato di maltrattamento di animali ai sensi della legge 189/2004.
———————————————————————–
On April 17, 2010 transmission Striscia la Notizia aired attentive service from the correspondent Luca Abete, the film denounces the scandalous state in which they held some dogs, locked inside a small trailer for cars, narrow and no windows in the locality Mercogliano (Avellino). The party animals of Europe has denounced the Public Prosecutor at the Court of Avellino, the author of the irresponsible act for the offense of cruelty to animals under the law 189/2004.
21 apr , 2010 at 22:40
ho visto quel filmato ed è atroce il comportamento di quell’individuo. E’ lui che dovrebbe essere rinchiuso dentro il rimorchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
21 apr , 2010 at 22:40
auspico una condanna esemplare, soltanto così potrebbero cambiare le cose.
21 apr , 2010 at 22:40
è stata una scena straziante, come si può arrivare a commettere un gesto così efferato. io non riuscirò mai a comprendere tale comportamento. Spero soltanto che venga punito severamente.
21 apr , 2010 at 22:40
certa gente andrebbe spazzata via dalla società civile. Queste sono le vere bestie!!!!!!!!!!!!!
22 apr , 2010 at 22:40
Eh……Beh………la denuncia è andata a pennello !!!
RESPONSABILE P.A.E. AREA SUD ITALIA
22 apr , 2010 at 22:40
mi chiedo come mai non intervengono le istituzioni ma sempre le associazioni di volontariato. tutti i mie ringraziamenti per le azioni del PAE.
22 apr , 2010 at 22:40
sinceramente sono latitanti anche le associazioni animaliste più note come la LAV per fare un’esempio, che preferisce farsi tanta pubblicità al fine di aumentare gli iscritti rigorosamente paganti…….e non poco!!!
22 apr , 2010 at 22:40
oltretutto la LAV ha assunto un orientamento politico notoriamente schierato a sinistra ed a mio avviso non è giusto. L’impegno in difesa degli animali non può essere appannaggio di un solo schieramento politico, persone sensibili sono ovunque ed è per questo che stimo moltissimo il PAE. Posso confermare l’indipendenza e l’autonomia di questo movimento politico, basti osservare il sito internet per farsi un’idea corretta. W IL PAE
22 apr , 2010 at 22:40
le dichiarazioni di quell’essere spregevole con quella faccia da c***o sono offensive nei confronti di tutte le persone sensibili e civili, approvo e condivido l’azione del PAE.
22 apr , 2010 at 22:40
concordo con il termine adottato da Cesare per descrivere quell’essere sottosviluppato e ringrazio anche io il Partito Animalista Europeo per l’impegno assunto in difesa degli animali, nelle parole e nei fatti.
22 apr , 2010 at 22:40
quell’essere immondo fa il prepotente con gli animali indifesi ma sarà un vigliacco con i propri simili.
22 apr , 2010 at 22:40
Felicissima per l’impegno del Pae e di Striscia,ma vorrei difendere anche la lav e le guardie zoofile perchè spesso dietro i sequestri ai quali queste storie conducono,ci sono associazioni proprio come la Lav ,la difesa del cane e le varie unità zoofile delle istituzioni.Sicuramente il Pae si distingue per un impegno più mirato e puntuale,soprattutto a livello di denunce,ma oggi si può vedere un maggior impegno di tutti nel combattere queste ancor troppo diffuse inciviltà.
Concordo appieno invece conl’opinione che la difesa degli animali non debba essere appannaggio di uno schieramento politico .Grazie Pae.
Livia Carloni, presidente circolo Pae di Nizza.
22 apr , 2010 at 22:40
Aspetto di sapere se le denunce servono a qualcosa..voglio proprio vedere quale pena commineranno al responsabile, così..tanto per capire che fine farebbero anche gli altri cinquantamila responsabili di maltrattamenti..sogno una valanga di denunce ma non che giacciano lì da qualche parte mentre gli animali continuano a soffrire in attesa che la nostra Legge faccia il suo corso..
22 apr , 2010 at 22:40
Quello che più mi ha fatto male e sentir parlare quell’ individuo, per lui era una cosa normali rinchiudere i cani la dentro anzi per loro era una fortuna avere un padrone come lui. Siamo ancora distanti distanti dall’ apprezzare la natura e le sue miriadi forme di vita siamo ancora troppo irrispettosi verso madre natura e questo ci rimanda indietro di millenni purtroppo. Incominciamo ad insegnare all’isolo ad amare tutta la vita in genere è forse le future generazioni avranno qualche speranza di sopravvivenza .
25 apr , 2010 at 22:40
come si fa a insegnare il rispetto verso gli animali a persone che non hanno alcuna sensibilità, non lo capiranno mai. Per questi soggetti servono soltanto lezioni repressive esemplari.
25 giu , 2010 at 22:40
Chiedo un aiuto da parte vostra …nel mio condominio viene tenuto un cane in un box al buio totale.ogni qual volta scende qualcuno lui non fa altro che piancere ed urtare contro la sarcinesca…mi sono rivolta ai carabinieri.. polizia municipale…nessun aiuto materiale si sono limitati di dire che dovevo fare una dichiarazione scritta ed inviarla al sindaco …siccome non posso fare denuncia xkè mi creerebbe problemi nel condominio ..voglio sapere come mi devo comportare perchè non si può fare una segnalazione anonima ?’…spero di avere presto una vostra risposta
24 lug , 2010 at 22:40
vorrei avvisare striscia la notizia che nella mia citta ci sono una marea di cani abbandonat,i e vengono uccisi dalle auto, anche cuccioli piccoli,e nessuno fa niente, non abbiamo un canile il nostro comune se ne frega preferisce che le uccidono con le macchine anche dopo tante avvisi, telefonate hai viggili. chiedo veramente aiuto a voi di strisci ho a chi e di competenza per queste coseal piu presto ne muoiono una merea al giorno. il mio comune ed e acri prov. d osenza