submit feed

CACCIA: presidio in piazza Montecitorio per dire NO

cronaca

[Roma 20 aprile 2010] Il movimento politico ” Partito Animalista Europeo ” partecipa, insieme ad altre associazioni animaliste ed ambientaliste, al presidio contro la caccia davanti Montecitorio per chiedere  la cancellazione del comma 2 b) dell’articolo 43 della legge comunitaria “sulla concessione alle Regioni della facoltà di estendere la stagione venatoria oltre il 31 gennaio”. Oltre all’opposizione parlamentare che voterà compatta per la cancellazione, anche un gruppo nutrito di trenta deputati del PdL voterà affinchè venga cancellato tale comma. Nel corso della manifestazione l’On. Gianni Mancuso (PdL), medico veterinario e presidente Enpav, prendendo la parola ha anticipato  che lo schieramento dei deputati PdL sensibili alla nobile causa opporrà  ostruzionismo ad oltranza per restituire al mittente tale indegna proposta.

————————————————————————————–

[Rome April 20, 2010] The political movement “party animals of Europe” part, along with other environmental and animal welfare groups, to guard against hunting before Deputies to request deletion of paragraph 2 b) of Article 43 of EU law “to grant Regions of the possibility of extending the hunting season from 31 January. ” Besides opposition parliamentary vote en masse for cancellation, a large group of thirty members of the PDL will vote for you to be deleted that paragraph. During the event, the Hon. Gianni Mancuso (PDL), veterinary surgeon and chairman Enpav, speaking anticipated that the deployment of deputies oppose PDL sensitive to the noble cause obstruction to the bitter end by returning to the sender that unworthy proposal.

10 Responses to “CACCIA: presidio in piazza Montecitorio per dire NO”

  1. Nino e Roberta says:

    GRANDE STEFANO…..

  2. anna says:

    auspico una scelta dettata dal buon senso e soprattutto dalla sensibiltà che caratterizza l’essere civile.

  3. aldo says:

    è veramente triste vedere dei parlamentari votare una legge ingiusta solo per intascare somme di denaro promesse dai fabbricanti di armi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. davide says:

    questi sono i numeri: oltre il 70% è contrario alla caccia, solo l’ 1,1% sono i cacciatori , se la scelta è determinata dalle regole della democrazia………. allora PERCHE’ LA CACCIA ESISTE ?

  5. daniela says:

    I CACCIATORI SONO TANTO PREPOTENTI CON I DIVERSI INDIFESI QUANTO VIGLIACCHI CON I PROPRI SIMILI. SE VI PIACCIONO COSI’ TANTO LE ARMI ALLORA ANDATE A GIOCARE ALLA………………….. GUERRA.
    VILI SIETE E VILI MORIRETE

  6. Nadia says:

    comunque è fortemente ingiusto che soltanto l’1% della popolazione italiana possa esercitare una pressione così forte da condizionare l’intero parlamento

  7. Nadia says:

    gli incidenti in una stagione di caccia producono circa 40 morti e 90 feriti, quello che mi dispiace è che non tutte le vittime sono cacciatori

  8. elisa says:

    tutta la mia comprensione

  9. max says:

    confido nei deputati del pdl così determinati nel votare contro questa ignobile legge!!!!!!!!!!!!!

  10. max says:

    attendo con ansia la votazione alla camera

Lascia un commento