submit feed

RITA DALLA CHIESA: richiesta di aiuto…accolta dal PAE

cronaca

Il Partito Animalista Europeo risponde all’appello disperato di un’ anziana donna, povera e ora gravemente malata che non ha più la forza, fisica ed economica, per mantenere i numerosi cani detenuti  in una vecchia e fatiscente struttura abbandonata. L’intento è  tamponare provvisoriamente la drammatica situazione in cui verte il canile donando 1.000 Kg.(una tonnellata) di generi alimentari tra secco ed umido. L’intera operazione è stata possibile grazie all’impegno del responsabile Area Sud Italia del P.A.E. Mario Martire, che ha personalmente acquistato e consegnato a destinazione tutto il materiale e che l’intero staff del P.A.E. con grande stima ringrazia.

“Carissimi colleghi è con “onore” che ho compiuto questa azione per conto del Partito, vi invio la documentazione fotografica dove c’è la Sig.ra VITUCCIA PASCERI di 63 anni, che purtroppo vive in uno stato di totale indigenza……e si è commossa nel vedere tutti i sacchi di cibo arrivati c/o il luogo dove sono ospitati i tantissimi cani…..Spero che qualcuno “sensibIile” ne possa adottare qualcuno….Vi prego , la signora ha “serie” condizioni di salute!!!! - commenta Mario Martire, ed aggiunge - nelle foto stringo la mano al sig. VALENTE  VINCENZO ,proprietario del negozio Agripiu’ di MILETO [VIBO VALENTIA] dove abbiamo aquistato tutto il quantitativo mentre sto’ consegnando l’assegno  devoluto personalmente dal “Grande” Presidente Nazionale P.A.E. Stefano Fuccelli .”

 

“Il PAE da sempre si batte contro questa farraginosa burocrazia, soggetta ad interpretazioni fuorvianti ed a rimpalli di responsabilità artefici di un sostanziale immobilismo e sperpero di denaro pubblico, incapace di affrontare e risolvere situazioni drammatiche come questa e finche siamo governati da parsone insensibili ed incapaci che per negligenza o dolo speculano sulla salute ed il benessere degli animali, tali crimini saranno destinati ad aumentare. I fondi ci sono e se amministrati correttamente sarebbero sufficienti a sanare situazioni analoghe a quella della Sig.ra Pasceri .” E’ stato il commento amaro di Stefano Fuccelli.

———————————————————————————————-

The Party of European animal responds to a desperate ‘old woman, poor and now seriously ill that no longer has the strength, physical and economic, to keep the many dogs kept in an old abandoned and dilapidated structure. The intent is to temporarily stop the dramatic situation in issue in the kennel donating 1,000 kg (one ton) of food between wet and dry. The entire operation was possible thanks to the responsible area of Southern Italy PAE Mario Martyr, who has personally purchased and delivered at the destination all the material and the entire staff of the EAP Thanks with great esteem.
“Dear colleagues and” honor “I made this action on behalf of the party, I send photographic documentation where there is Mrs. VITUCCIA Pasceri 63 years, who unfortunately lives in a state of total poverty …. .. and it was moved to see all the bags of food reached c / o the place where they hosted many dogs ….. I hope someone “sensibIile” I can take someone …. please, the lady “serious” health condition!! - Mario Martyr says, and adds - in the pictures shaking hands with Mr. VALENTE VINCENZO, Agripiu shop owner ‘of Miletus [Vibo Valentia] where we bought the entire quantity] as I am’ delivering the check personally donated by the “Great” National President Stephen Fuccelli PAE. “

“The EAP has always fought against the cumbersome bureaucracy, subject to misleading interpretations and rebounds responsibility builders of stagnation and a substantial waste of public money, unable to address and resolve critical situations like this and until we are governed by Parsons insensitive and incapable for negligence or willful misconduct speculate on the health and welfare of animals, such crimes will increase. The funds are administered properly and if sufficient to remedy situations like that of Ms Pasceri. ” It ‘was the bitter comment of Stephen Fuccelli.

23 Responses to “RITA DALLA CHIESA: richiesta di aiuto…accolta dal PAE”

  1. MARIO MARTIRE says:

    Che dire Grazie P.A.E. sono orgoglioso di appartenere a Voi,
    vi Voglio bene, spero che sia di buono auspicio per le tantissime
    associazioni che esistono in Italia, che contano……..tanti ma tanti
    soci, e quindi tanti ma tanti soldini, che potrebbero benissimamente
    investire in queste “serie” occasioni da me toccate con mano !!!!
    W il P.a.e. sinceramente , e incrociamo le dita per la “DOLCISSIMA”
    Sig.ra VITUCCIA !!!
    MARIO MARTIRE
    Responsabile Area Sud Italia P.A.E.
    Delegato Regionale P.A.E.

  2. alex says:

    condivido quanto affermato da Martire, molte associazioni note come LAV , ANIMALISTI ITALIANI tanto per citarne alcune, per l’iscrizione chiedono delle quote associative esagerate, fino ad arrivare a 500 euro !!!! come da bollettino postale ed oltre in caso di libere donazioni; e come investono la maggior parte di questi soldi ? per farsi tanta ma tanta pubblicità affinchè aumentino i tesserati…………….

  3. maria says:

    a parole sono insuperabili ma nei fatti poca roba!!!!!

  4. marco says:

    con tutte le entrate che hanno avessero mai donato ad associazioni , gestite da veri volontari , bisognose di aiuto. E’ UNA VERGOGNA

  5. Davide says:

    A MIO AVVISO ALCUNE NOTE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE AUSPICANO CHE L’ATTUALE SITUAZIONE DRAMMATICA IN CUI VERTONO GLI ANIMALI RIMANGA TALE. DI CONSEGUENZA L’INATTIVITA’ E L’INCAPACITA’ DEL GOVERNO SPINGONO LE PERSONE A RIVOLGERSI ALLE SOLITE ASSOCIAZIONI IN TESTA A TUTTE LA LAV.

  6. antonio says:

    la responsabilità principale è attribuibile al Governo ed alla amministrazioni locali che non riescono ad organizzarsi vuoi per incapacità vuoi per negligenza o per dolo sono soltanto gli animali a pagarne le conseguenze peggiori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. marco says:

    ma l’On. Francesca Martini, sottosegretario al Welfare con delega agli animali, perchè non interviene mai??? pensa soltanto di presenziare programmi televisivi per dire soltanto CAZZATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. giulio says:

    a parte le critiche di chi non ha agito io vorrei ringraziare chi ha fatto qualcosa a favore degli animali: grazie MARIO per il tuo impegno e grazie al PAE per essersi interessato ed aver contribuito economicamente.

  9. andrea says:

    non conoscevo il PAE ma vedendo i fatti, e sono veramente tanti, senza chiedere contributi “forzati” (l’iscrizione è gratuita e tutti i responsabili, coordinatori, delegati e dirigenti prestano la loro opera in modo volontario personale e gratuito) la mia considerazione è altissima. Dovrebbero essere più pubblicizzati perchè veramente sono efficienti e coerenti nel loro impegno sociale.

  10. aldo says:

    posso confermare ciò che ha scritto andrea

  11. aldo says:

    bravo Mario Martire che ha dedicato il suo tempo e lavoro per aiutare l’ anziana signora con tutti i suoi amici animali. Grazie ancora Mario

  12. daniela says:

    la civiltà di in popolo si valuta nel modo in cui tratta gli animali

  13. daniela says:

    ……….. e quindi possiamo affermare che in Italia sono molti gli incivili.

  14. cesare says:

    Le amministrazioni locali hanno gli strumenti necessari per risolvere tali situazioni, il principale è rappresentato da una politica di controllo delle nascite. Ma a quanto pare, preferiscono intascare tutto quel denaro a discapito degli animali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  15. patrizia says:

    devono cambiare le regole colpevoli di avere determinato uno stato di sfruttamento ormai diffuso in tutto il territorio nazionale.

  16. paola says:

    ci dovrebbe essere la certezza della pena contro chi maltratta gli animali

  17. anna says:

    mi fa una tenerezza vedere quelle signora che non avendo altri affetti riversa tutto il suo amore alfine di aiutare quelle povere bestiole. Di contro provo una rabbia nei confronti di chi sfrutta e specula per meri interessi personali.

  18. vic says:

    concordo pienamente con Anna

  19. sandro says:

    sono della stessa opinione

  20. augusto says:

    un ringraziamento di cuore a Mario Martire ed al PAE per l’aiuto che hanno portato alla signora di Vibo Valentia. finalmente si vedono fatti oltre le parole…………………….

  21. aldo says:

    bravo Martire

  22. Isa Barini says:

    http://www.facebook.com/pages/Lorso-Dino/117906558221260?v=wall&story_fbid=101370589910569#!/pages/Lorso-Dino/117906558221260?ref=mf
    SCUSATE, SONO FUORI ARGOMENTO…MA QUESTA PAGINA SULL’ORSO GINO….COSA GLI FARANNO???Lo catturano…e poi???Possibile non ci sia un posto per rilocarlo come fanno in Africa con gli animali selvaggi ( Nairobi Orphans per esempio..)! Non possono metterlo in una gabbia…, chi controllera’ e chi avra’ la responsabilita’?
    So che avete tante cose per le mani…, ma se poteste sono informarvi e far sentire che controllate…..Questo mondo e’ sovraffollato…, pare che per gli animali non ci sia piu’ spazio…Che tristezza!!!

  23. MARIO MARTIRE says:

    Ok, cara Isa , riferisco alla segreteria nazionale anche se ti sta’ leggendo…..Vediamao cosa si puo’ fare ,un cordiale saluto MARIO MARTIRE

    DELEGATO REGIONALE P.A.E.
    RESPONSABILE AREA SUD ITALIA DEL PARTITO ANIMALISTA EUROPEO

Lascia un commento