submit feed

MONTE FAITO: strage di cani randagi

cronaca
stage di cani randagi sul monte faito
stage di cani randagi sul monte faito

 per ingrandire l’immagine cliccaci sopra

«Perché tutta questa violenza contro i cani randagi?». Se lo chiede Rosaria Boccaccini, presidente della sezione stabiese dell´Adda (Associazione per la difesa dei diritti degli animali), all´indomani dell´ultima atroce strage di cani randagi.
Venerdì sera arriva la telefonata di un cittadino: «Fate presto, è successo di nuovo». La scena è raccapricciante. Nei boschi di Quisisana, nella curva subito dopo l´agriturismo, qualcuno si è appena “divertito” ad ammazzare due cani, stavolta a colpi di accetta. Un terzo, sanguinante, appena vede i volontari dell´Adda, fugge tra gli alberi delle colline di Castellammare, ormai spaventato da qualsiasi essere umano. I volontari, che arrivano anche da altre zone della Campania, stanno ancora cercando di recuperarlo. Un quarto cane, un meticcio cucciolo, ha una profonda ferita ed è immediatamente soccorso. C´è un serial killer dei cani, ma ora su questo caso indaga la Procura di Torre annunziata. Ad aprire l´inchiesta è lo stesso procuratore aggiunto Raffaele Marino.
«L´ultima strage - racconta la Boccaccini - era avvenuta appena venti giorni fa». I volontari dell´associazione, sempre a Quisisana, trovarono dieci cani morti per avvelenamento, tra questi uno padronale, mentre un undicesimo è stato salvato. La situazione di intolleranza verso i randagi è inspiegabile, soprattutto in una zona quasi disabitata come quella a ridosso dei boschi del Faito. «Ma la situazione è grave in tutta Castellammare - denuncia l´Adda - perché anche in villa comunale diversi cani sono stati avvelenati e colpiti con spranghe. Addirittura, un´altra meticcia è stata marchiata a fuoco. Senza parlare dei tanti cani investiti. Una vera e propria carneficina, nonostante si tratti di cani buoni, dolcissimi, abbandonati, che i volontari dell´associazione curano ed alimentano, a proprie spese, quasi quotidianamente. Per questo chiediamo, per l´ennesima volta, un controllo sul territorio da parte delle forze dell´ordine e del Comune, che deve trovare una soluzione vera al problema del randagismo».
di DARIO SAUTTO LA REPUBBLA

MANIFESTATE TUTTA LAVOSTRA INDIGNAZIONE PER QUESTO ATTO IGNOMINIOSO

martini_f@camera.it
sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it
napoli@repubblica.itÂ
redazione@ilsannita.it
info@tribunalenapoli.it

“Why all this violence against the stray dogs?”. If you ask Rosaria Boccaccini, president of Stabiese Adda (Association for the defense of animal rights), in the aftermath of the last terrible massacre of stray dogs.
Friday night comes the call from a citizen, ‘Hurry up, it happened again. ” The scene is horrifying. In the woods of Quisisana, in the curve just after the farm, someone has just “fun” to kill two dogs, this time a hatchet. A third, bleeding, just sees volunteers Adda, flees through the trees in the hills of Castellammare, now afraid of any human being. The volunteers, who come from other areas of Campania, are still trying to recover it. A fourth dog, a mongrel puppy, has a deep wound and is immediately taken care of. There’s a serial killer of dogs, but now on this case investigating the prosecutors in Torre Annunziata. To open the investigation is the same deputy prosecutor Raffaele Marino.
“The last murder - tells the Boccaccini - had taken place just twenty days ago.” The volunteers of the association, always Quisisana, they found ten dogs died of poisoning, among them a house, while an eleventh was saved. The situation of intolerance towards the stray is inexplicable, particularly in an almost uninhabited area like the woods behind the Faito. “But the situation is serious across Castellammare - denouncing the Adda - because even in the public garden, several dogs were poisoned and hit with clubs. Indeed, another mestizo was branded. Not to mention the many dogs invested. A real carnage, although they were good dogs, very sweet, abandoned, that the volunteers of the care and feed at their own expense, almost daily. Thus, we ask for the umpteenth time, control over the territory by the police and the community, which must find a real solution to the problem of strays. ”
Dario Sautto THE REPUBLIC

3 Responses to “MONTE FAITO: strage di cani randagi”

  1. diego says:

    mi vergogno di vivere in italia ! ! !

  2. 'Mario Martire says:

    Ma in che mondo viviamooooooo !!!

    Mario Martire
    Responsabile Area sud Italia P.A.E

  3. Raymond says:

    Please give these people my mailadres.
    I will give them my home adress too!
    I will treat them with the same gentle touch as they treat these dogs
    Let me help man kind and animals en bring me in contact with
    these people.
    It will be the day of my life and the last day of their life

Lascia un commento