Il Partito Animalista Europeo, nella figura del presidente Stefano Fuccelli, ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, il Sindaco di Roma per il mancato adempimento del Regolamento comunale sulla tutela degli animali.
Con formale atto di diffida, protocollato il 24.09.2009 presso l’avvocatura del Comune di Roma, il PAE chiedeva al Sindaco di Roma Gianni Alemanno l’adempimento del Regolamento comunale sulla tutela degli animali, e/o in difetto di esporre le ragioni del ritardo nell’adempimento del suddetto Regolamento; superati i termini concessi dalla legge affinchè il Pubblico Ufficiale od incaricato di Pubblico Servizio compiano l’atto del proprio ufficio ovvero perchè rispondano alla diffida esponendo le ragioni del mancato compimento e/o ritardo, il PAE ha ritenuto doveroso presentare tale denuncia-querela.
Nei fatti abbiamo riscontrato una mancata applicazione delle disposizioni di legge e dei regolamenti ed una omessa vigilanza sull’osservanza dello stesso regolamento; nulla l’attività dell’Ufficio diritti degli animali, nessuna soluzione per contrastare il fenomeno del randagismo, nessun intervento di sterilizzazione, il canile sempre e sistematicamente sovraffollato; mai indetto il corso di formazione del personale della Polizia Municipale su etologia e legislazione; nessun provvedimento contro i vetturini delle “botticelle romane” trasgressori delle leggi e regolamenti e nessuna determinazione atta a regolamentare tale servizio di trasporto pubblico nonostante il decesso di alcuni cavalli sfruttati dal lavoro ed un’ opinione pubblica indignata ed offesa; drasticamente ridotti i contributi stanziati dal Comune per la salute ed il benessere degli animali; soltanto per citare alcune situazioni.
The animals party of Europe, the figure of President Stephen Fuccelli, complained to the Public Prosecutor at the Court of Rome, the mayor of Rome for non-compliance of the municipal regulation on the protection of animals.
With a formal note of warning, registered on 24.09.2009 with the Attorney of the City of Rome, the PAE asked the Mayor of Rome Gianni Alemanno the performance of the municipal regulation on the protection of animals and / or failing to state the reasons for the delay in the said Regulations; exceeded the limits permitted by law so that public officials responsible for public services or the act of his office or because they respond to the formal notice stating the reasons for not fulfilling and / or delay, the PAE felt compelled to submit this complaint / lawsuit.
In fact we found a lack of enforcement of laws and regulations and a failure to supervising compliance thereof; nothing the activities of animal rights, no solution to tackle the problem of stray dogs, no involvement of sterilization, the kennel and always systematically overcrowded, and never opened the training of staff of the Police Station on ethology and legislation, no action against the drivers of the “barrels Roman” violators of laws and regulations and no determination aimed at regulating the service of public transport despite the death of some horses exploited by the work and a ‘public opinion outraged and offended, drastically reduced the contributions made by the City for health and welfare of animals, to name only a few situations.
30 ott , 2009 at 19:30
In effetti qualcosa bisogna fare. Quest’estate ho chiamato la polizia municipale per avvertire che c’era un cane abbandonato. Mi hanno chiesto se era pericoloso e ho detto di no perchè il cane era buonissimo. Mi hanno risposto: ” Allora se è abbandonato rimane abbandonato, perchè noi interveniamo solo se i cani sono pericolosi”. Per fortuna poi per il cane si è risolto, ma diversamente.Non parliamo poi di quello che ho dovuto fare l’anno scorso in agosto per un gattino abbandonato in mezzo ad una strada con continuo passaggio di macchine. E le Botticelle? Ci manca poco che siano i vigili stessi a farci salire i propri figli.
03 nov , 2009 at 19:30
FORTISSIMO STEFANO ,Vai così MARIO MARTIRE
Presidente I circolo territoriale in Italia del P.A.E.