LE PRINCIPALI REGOLE DELLA CACCIA
Distanze dalle case - La caccia è vietata per una distanza di 100 metri da case, fabbriche, edifici adibiti a posto di lavoro. E’ vietato sparare in direzione degli stessi da distanza inferiore di 150 metri (L.157/92).
Distanze da strade e ferrovie - La caccia è vietata per una distanza di 50 metri dalle strade (comprese quelle comunali non asfaltate) e dalle ferrovie. E’ vietato sparare in direzione di esse da distanza inferiore a 150 metri (L.157/92).
Distanze da mezzi agricoli - La caccia è vietata a una distanza inferiore di 100 metri da macchine agricole in funzione (L.157/92).
Distanze da animali domestici - La caccia nei fondi con presenza di bestiame è consentita solo ad una distanza superiore a metri 100 dalla mandria, dal gregge o dal branco (L.R.50/93).
Trasporto delle armi - E’ vietato trasportare le armi da caccia, che non siano scariche e in custodia, all’interno dei centri abitati e delle altre zone ove è vietata l’attività venatoria, a bordo di veicoli di qualunque genere e nei giorni non consentiti per l’esercizio venatorio (L.157/92).
Mezzi vietati di caccia - Reti, trappole, tagliole, vischio, esche e bocconi avvelenati, lacci, archetti, balestre, gabbietrappola (L.157/92).
Giorni vietati - Martedì e venerdì sono giorni di assoluto silenzio venatorio anche se festivi (L.157/92).
Orari di caccia - La caccia è consentita da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto (L.157/92).
Stagione venatoria - Inizia la terza domenica di settembre e chiude il 31 gennaio (L.157/92).
Luoghi di divieto di caccia - Terreni di pianura innevati, stagni e laghi ghiacciati, terreni allagati, giardini privati, parchi pubblici, centri abitati, aree adibite a sport, parchi e riserve naturali, oasi, zone di ripopolamento, foreste demaniali (L.157/92).
Allenamento dei cani da caccia - E’ consentito dalla terza domenica di agosto fino alla seconda domenica di settembre, nei giorni di mercoledì, sabato e domenica, dalle ore 6 alle ore 11 e dalle ore 16 alle ore 20, su terreni incolti, boschivi di vecchio impianto, sulle stoppie, su prati naturali e di leguminose, non oltre dieci giorni dall’ultimo sfalcio. L’allenamento è poi consentito nei campi addestramento cani tabellati (L.R.50/93).
Colture agricole e caccia con i cani - L’accesso dei cani è vietato nei terreni coltivati a riso, soia, tabacco ed ortaggi. L’uso dei cani è consentito in numero massimo di due per cacciatore (L.R.50/93). L’esercizio venatorio è vietato in forma vagante sui frutteti, vigneti fino alla data del raccolto, coltivazioni di riso, soia e mais da seme (L.157/92).Bossoli delle cartucce - E’ vietato abbandonare a terra i bossoli delle cartucce (L.157/92).
Omessa custodia dei cani da caccia - L’articolo 672 del codice penale “Omessa custodia e mal governo di animali” punisce chi lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti.
“Poenta e osei” - Nei locali pubblici è vietato servire polenta e uccelli selvatici anche se sono appartenenti a specie cacciabili e abbattuti legalmente (L.157/92).
Violazione di domicilio - L’articolo 614 del codice penale “Violazione di domicilio” punisce chi si introduce nei giardini e nelle pertinenze delle abitazioni civili.
Uccisione e maltrattamento di cani, gatti, animali da cortile - L’articolo 638 del codice penale “Uccisione o danneggiamento di animali altrui” punisce chi uccide o rende inservibili, deteriora o avvelena gli animali che appartengono ai privati. L’art. 544 bis del codice penale punisce “L’Uccisione di animali” con incrudelimento. L’articolo 544 ter del codice penale punisce il “Maltrattamento di animali.”
Disturbo delle persone - L’articolo 659 del codice penale “Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone” punisce chi con rumori molesti disturba le occupazioni o il riposo delle persone.
Spari nei pressi delle abitazioni - L’art. 703 del codice penale “Accensioni ed esplosioni pericolose” punisce penalmente chi in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara con armi da fuoco.
PER INFORMAZIONI ED EVENTUALI CHIARIMENTI RIVOLGERSI A:
Andrea Zanoni
LAC Lega Abolizione Caccia - Sezione del Veneto
Via Cadore 15/C int. 1 31100 Treviso
Info: 3479385856
www.lacveneto.it - e-mail: lacveneto@ecorete.it
——————————————————————————————————-
THE MAIN RULES OF THE HUNT
Distances from homes - Hunting is prohibited for a distance of 100 meters from houses, factories, buildings used in the workplace. E ‘forbidden to shoot in the direction of the same by distance less than 150 meters (L.157/92).
Distance from roads and railways - Hunting is prohibited for a distance of 50 meters from the roads (including municipal unpaved) and railways. E ‘prohibited them from firing in the direction of distance of less than 150 meters (L.157/92).
Distances from agricultural vehicles - Hunting is prohibited within a distance of less than 100 meters from agricultural machinery in operation (L.157/92).
Distances from pets - Hunting in the funds with the presence of livestock is allowed only at a distance exceeding 100 meters from the herd, the herd or flock (LR50/93).
Transportation of weapons - E ‘banned carry hunting weapons, which are not dead and in custody, within towns and other areas where hunting is prohibited, in a vehicle of any kind and in the days not allowed for the exercise hunting (L.157/92).
Vehicles banned hunting - Nets, traps, traps, mistletoe, poison baits and pieces, laces, bows, crossbows, gabbietrappola (L.157/92).
Prohibited Days - Tuesday and Friday are days of absolute silence, even if hunting holidays (L.157/92).
Opening hunting - Hunting is permitted from one hour before sunrise until sunset (L.157/92).
Hunting Season - Start of the third Sunday of September and closes January 31 (L.157/92).
S ban on hunting - land of snowy plains, ponds and frozen lakes, flooded land, private gardens, public parks, residential areas, areas used for sports, parks and nature reserves, oasis, nursery, state forests (L.157 / 92).
Training of hunting dogs - E ‘permitted by the third Sunday of August until the second Sunday in September, the days of Wednesday, Saturday and Sunday from 6 am to 11 am and from 16 hours to 20 hours, on uncultivated land, forest old system, the stubble on natural pastures and legume, not later than ten days after the last mowing. Training is then allowed training camps dogs table (LR50/93).
Agricultural crops and hunting with dogs - Access of dogs is prohibited in soils planted with rice, soybeans, tobacco and vegetables. The use of dogs is allowed maximum of two per hunter (LR50/93). The exercise of hunting is banned in the form wandering the orchards, vineyards until the date of harvest, cultivation of rice, soybean and corn seed (L.157/92). Bossoli cartridges - E ‘forbidden to leave the ground shells of the cartridges (L.157/92).
Failure to care for hunting dogs - Article 672 of Criminal Code “Failure to care for animals and bad government” punishes those who are released by, or holds with due caution, dangerous animals he owned.
“Poente and Osei” - in public places is prohibited serve polenta and wild birds even if they are species hunted and killed legally (L.157/92).
Trespassing - Article 614 of the Criminal Code “trespassing” punishes those who brings in the gardens and in the relevance of clothes.
Killing and mistreatment of dogs, cats, poultry - Article 638 of the Criminal Code “Killing animals or damage to others” punish anyone who kills or renders useless, damage or poison animals that belong to individuals. Art. 544 bis of the Penal Code punishes “the killing of animals with cruelty. Article 544 ter of the Penal Code punishes “Ill-treatment of animals.”
Disorder of persons - Article 659 of the Criminal Code “Disorder of the occupations or the rest of the people” who punishes with noises disturb the repose of the occupations or people.
Gunfire near homes - Article. 703 of the Penal Code-ignition and explosion hazardous “criminally punishing those who lived in a place or its vicinity or along a public highway or shoot towards it with firearms.
FOR INFORMATION AND ANY CLARIFICATION PLEASE CONTACT:
Andrea Zanoni
LAC Lega Abolizione Caccia - Sezione del Veneto
Via Cadore 15/C int. 1 31100 Treviso
Info: 3479385856
www.lacveneto.it - e-mail: lacveneto@ecorete.it
28 set , 2009 at 2:07
Grazie, ma chi controlla tutto questo? E se anche uno di noi semplici cittadini, facciamo una segnalazione. Credete che qualcuno dirà: “arriviamo subito” e tutto sarà risolto?
Ho visto un cacciatore con un fucile in spalla, l’altro giorno, in piena città. Dovevo chiedergli se aveva provveduto a scaricare il fucile? E’ già tanto che non gli abbia sputato in faccia
29 mag , 2010 at 2:07
siete dei barbari!!!! io pratico la caccia ai cacciatori!!!!!! ieri ne ho presi 7 solo ke poi erano talmete stupidi ke li ho lasciati liberi!!!!! Io sono mica come Voi trogloditi ke ammazzo altri esseri viventi!!!!