Come c’era da aspettarsi l’ordinanza del Sindaco Perugini di Cosenza, che vieta l’ingresso dei cani nell’isola pedonale ,della centrale Corso Mazzini,ha scatenato,una serie di polemiche.
La prima è forse la piu’ arrabbiata, è la reazione della Lega Anti vivisezione capitanata dalla prof.ssa Carla Misasi,che giudica la determinazione del Sindaco addirittura “riprovevole”.
Infatti per la LAV sezione Cosenza, vietare l’accesso ai cani, anche se tenuti al guinzaglio nelle isole pedonali del centro cittadino interdette al normale traffico veicolare è :”immotivato” .
Per questo insieme all’Aec [Associazione Europea per la tutela dei diritti del cittadino] l’associazione minaccia un azione legale nei confronti dell’Amministrazione Perugini.Ma la protesta,non si ferma ad una denuncia in tribunale ma prende corpo oggi alle ore 11:30 dove centinaia di animalisti , manifesteranno unitamente ai loro fedeli cani nel centro cittadino, contro l’ordinanza del Sindaco.
MARIO MARTIRE presidente c.t. San Marco Argentano [Cosenza]
As was expected from the order of the Mayor of Cosenza Perugini, which prohibits the entry of dogs in the pedestrian area of central Corso Mazzini, has unleashed a series of controversies.
The first is perhaps the most ‘angry, is the reaction of the Anti Vivisection League led by Prof. Carla MISASI, which considers the determination of the Mayor even “reprehensible.”
In fact, for the LAV Cosenza section, prohibit access to dogs, even on leads in car-free areas of the city center interdette to normal vehicular traffic is “unjustified.”
For all ERM [European Association for the protection of citizen's rights], the association threatened a lawsuit against the protest of the Perugini.Ma, goes to a complaint in court, but takes shape today at 11 am : 30 where hundreds of animal rights, occur together with their faithful dogs in the city center, against the order of the Mayor.
28 mag , 2009 at 7:19
Vorrei segalare che dal 14-05-2009 Il Sindaco di Cosenza ha vietato con un Ordinanza l’accesso indiscriminato ai Cani sull’ Isola Pedonale, Corso Mazzini a Cosenza anche se muniti di :
Museruola, Guinsaglio, Paletta e busta per la raccolta degli escrementi, Microchip, e vaccinazioni dell’ ASP e se volete anche scarpette in gomma!!! Praticamente gli da’ fastidio a lui o a chi per lui (vedi commercianti del centro), se i cani camminano sulla suddetta Isola pedonale. Ma sulla stessa ci sono Giornalmente : Rom che chiedono l’elemosina, Venditori di Abbigliamento Taroccato, Venditori di CD e DVD illegali ma nessuno, neanche i Vigili fanno piu’ di tanto. Lo scrivente che abitando a Cosenza contribuisce giornalmete alla crescita della citta’ con il suo lavoro e con le tasse che regolarmente paga, in data 14 Maggio 2009 ha preso la prima multa di 25,00 euro (dai Vigili Urbani ) perche’ passeggiava sull’isola pedonale con la sua famiglia compreso il cagnolino ( piccola Taglia). Faccio presente che al momento della multa non era segnalato niente ne’ all’ingresso e ne’ alla fine dell’isola pedonale !! Comunque il problema non sono le 25,00 euro della multa ma,’ che un Ordinanaza del genere e’ Anticostituzionale, e gli anziani (come mio padre ) che passavano un’ oretta sul corso seduti alle panchine in compagnia del proprio cagnolino osservando il passeggio oppure le signore che regolarmente si recavano a fare compree con i loro cuccioli , sono costretti a non usufruire piu’ di quest’isola pedonale e di conseguenza anche di quei negozi che hanno sempre concesso con il sorriso l’ingresso a questi Nobili Animali di compagnia. Bisognerebbe applicare le leggi per quello che sono, multare i padroni che fanni sporcare i cani e non puliscono, evitare l’assillo delle richieste di elemosina specialmente da parte dei bambini o dalle mamma con neonati in braccio, multare anche coloro che sporcano con carte, gomme da masticare e sigarette l’isola pedonle in questione e sopratutto ricordarsi che la citta’ ha molti gravi problemi, molto piu’ importanti dei cani a guinzaglio che passeggiano vedi ( buche, asfalto, marciapiedi rotti, bagni pubblici inesistenti,illuminazione, ecc, ecc) ma come si sa’ e’ molto piu’ semplice prendersela con i piu’ deboli specialmente se non possono parlare ma sono dediti alla compagnia dei proprietari …(dimenticavo non nell’ Isola Pedonale a Cosenza ) . Cosa dobbiamo aspettarci ora ? Penso che tra un po’ a Cosenza uscira’ sempre per invenzione di qualcuno, il FIDOVELOX in modo da poter fotografare la velocita’ del cane, per poterlo multare, quando si reca in zone dove puo’ passeggiare e eventualmente correre ! Spero che tutto questo possa fare riflettere i cittadini di Cosenza edimenticavo, loro non possono parlare, ma noi padroni SI.
Grazie
Fabio Tambato
11 giu , 2009 at 7:19
Ciao,credo che questo sia veramente ingiusto!! ma chi è lui per decidere se un essere vivente può camminare in un determianto posto? dovrebbe essere suolo pubblico e come tale essere accessibile a tutti!! e poi..se l’ha fatto perchè i cani sporcavano,al posto di non lasciarli più entrare,mandi i poliziotti in giro a multare i padroni che non puliscono! il cane non sa dove fa i propri bisogni,se è legale o meno..è il padrone che dovrebbe avere l’intelligenza di pulire! cmq.. possibile che nessuno si lamenti?? secondo me se fate casino qualcosa riuscite ad ottenere.. sarà già che ora oltre a non entrare in determinati negozi devo pure lasciarlo a casa perchè devo andare a fare una passeggiata in centro!! ma dove siamo finiti!!