CIRCHI: ROMA, DIFFIDATO SINDACO ALEMANNO
CIRCHI, DENUNCE-QUERELE / DIFFIDE avverso PUBBLICI AMMINISTRATORI 19 Comments »
Con formale atto di diffida, il PAE chiede al Sindaco di Roma di ottemperare ai doveri di controllo e vigilanza inerenti alla propria carica relativi all’attendamento dei circhi sul territorio comunale. Spesso gli spettacoli circensi non rispettano le normative previste dalla legge ed abitualmente l’Amministrazione locale non verifica, per negligenza od incompetenza, l’effettiva regolarità . 7 SONO I CIRCHI CHE ATTUALMENTE SVOLGONO SPETTACOLI CON USO DI ANIMALI SUL TERRITORIO COMUNALE.
- l’art.32 della Costituzione della Repubblica italiana tutela la salute e la salubrità dell’ambiente naturale ed urbano;
- i circhi con animali al seguito vanno considerati come “insediamenti produttivi” come si evince da unanime e pacifica giurisprudenza della Corte di Cassazione, essendo assimilabili a stalle, allevamenti di animali, ecc.; le disposizioni relative alla classificazione dei circhi con animali quali “insediamenti produttivi” risultano, peraltro, essere confermate dalla delibera CIPE del 4.5.1980, ampiamente richiamata e confermata da numerose sentenze della Suprema Corte;
– l’art.216 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie e successivo decreto del Ministero della Sanità del 05/09/1994 includono gli allevamenti e le stalle come quelle impiantate dai circhi tra le “industrie insalubri” di prima classe, le quali devono “essere isolate nelle campagne e tenute lontane dalle abitazioni ad almeno 40-50 metri ” ;
– le stalle con animali devono, inoltre, essere autorizzate in base alle disposizioni del Regolamento di Polizia Veterinaria (D.P.R. 320/54 e succ. mod. e integr.);
- l’attendamento del circo è legittimo previa autorizzazione e sopralluogo della COMMISSIONE VIGILANZA PUBBLICI SPETTACOLI: il parere e la verifica vengono richiesti dal Comune ove attenda il circo, competente a rilasciare la licenza di agibilità (art. 80 T.U.L.P.S.) e di esercizio (art. 68 T.U.L.P.S.). La Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, come prevede l’art. 142 del Regolamento per l’esecuzione del T.U.L.P.S. (R.D. 6.5.1940, n. 635), verifica le condizioni di solidità, di sicurezza e di igiene dei locali realizzati o ristrutturati (c.d. verifica dell’agibilità);
– per il circo che detiene ed utilizza animali considerati pericolosi ex L.150/1992 e decreto interministeriale 19.04.1996, è previsto un particolare e rigoroso regime autorizzatorio di competenza di ASL e Prefettura;
- solo i Comuni sensibili al benessere degli animali applicano le normative disciplinate dalle linee guida emanate dalla Commissione Scientifica CITES 2000/2006 sul mantenimento degli animali presso i circhi e mostre itineranti,
15 dic , 2011 at 11:25
è una vergogna, questa amministrazione si è dimostrata peggiore della precedente, è assurdo quello che sto dicendo ma rimpiango la gestione della cirinnà ………….
15 dic , 2011 at 11:25
il precedente assessore de lillo è stato inerte, quello attuale visconti è anche peggio. Questa amministrazione si avvale di persone incapaci ma visto come è il sindaco non ci si deve sorprendere.
15 dic , 2011 at 11:25
questa amministrazione non ha fatto nulla per la tutela ed il benessere degli animali, anzi ha ridotto drasticamente i finanziamenti. alle prossime elezioni non avranno il mio voto !!!
15 dic , 2011 at 11:25
concordo con olga il mio voto non lo avranno più, una volta mi hanno fregato ma non più !!!
15 dic , 2011 at 11:25
Questa amministrazione è rappresentata da incapaci, in questi tre anni il loro impegno per risolvere le problematiche relative agli animali è stato nullo, pensano soltanto ad assumere parenti ed amici E’ UNO SCANDALO…….NON VOTIAMOLI MAI PIU’ !!!
15 dic , 2011 at 11:25
MANDIAMOLI TUTTI A CASA QUESTI SCHIFOSI PER PRIMO L’ASSESSORE VISCONTI PER AVERE PRESO LE DIFESE DEI VETTURINI
15 dic , 2011 at 11:25
Questa Amministrazione pensa soltanto ad assumere parenti ed amici, del resto se ne frega completamente. Ma deve arrivare il giorno delle elezioni ………….
15 dic , 2011 at 11:25
Dopo anni di denunce qualcosa si muove ……Era ora ….. L’importante è non fermarsi !!!!
Vogliamo trasparenza finalmente ed interventi seri da parte di persone serie e competenti !
15 dic , 2011 at 11:25
Prima con la giunta di centrosinistra Rutelli e Veltroni gli animali soffrivano, adesso con la giunta di centrodestra Alemanno gli animali stanno peggio…..TUTTI CHE CI SPECULANO. Vogliamo amministratori animalisti e vegetariani soltanto così si potrà garantire una vera tutela degli animali. PAE, PRESENTATEVI ALLE PROSSIME ELEZIONI SAREMO IN TANTI A SOSTENERVI !!!
15 dic , 2011 at 11:25
avete fatto bene a diffidare il sindaco alemanno , è completamente incapace di affrontare le problematiche relative agli animali.
15 dic , 2011 at 11:25
se Alemanno non ha fatto nulla per gli animali la Polverini ha fatto peggio, ha sottoscritto un accordo con il Pae in campagna elettorale e lo ha disatteso POLVERINI E’ UNA TRADITRICE !!!!
15 dic , 2011 at 11:25
alle prossime elezioni tutti gli animalisti dovrebbero fare un unico fronte e non votare più questi personaggi. Tutti a casa devono andare.
15 dic , 2011 at 11:25
giusto avere diffidato il Sindaco Alemanno, sono curioso della sua replica.
15 dic , 2011 at 11:25
ALEMANNO IL MIO UNICO RAMMARICO E’ AVERTI VOTATO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
15 dic , 2011 at 11:25
questa amministrazione è caratterizzata dall’immobilismo totale, figuriamoci per gli animali cosa mai potranno fare ?
15 dic , 2011 at 11:25
MA C’E’ ANCORA CHI HA FIDUCIA DELL’ATTUALE POLITICA ?? SE NE DEVONO ANDARE A CASA TUTTI DALLA DESTRA ALLA SINISTRA !! SONO SOLO DEI SANGUISSAGA DEI CITTADINI !!! NOI COMUNQUE IN OGNI CASO DOBBIAMO PORTARE AVANTI LE NOSTRE BATTAGLIE IN FAVORE DI TUTTI GLI ANIMALI !!!
15 dic , 2011 at 11:25
Devo dire che ho avuto a che fare con l’Ufficio Diritti Animali con la vecchia Giunta e con quella atttuale. Prima mi hanno sempre risposto ed addirittura sono venuti a prelevare dei gatti con un furgone, gatti che sono stati curati presso l’asl e poi portati a Villa Flora (dove si trovavano prima c’era un cantiere). Con la Giunta Alemanno, invece, ho chiamato l’Ufficio Diritti Animali e non mi ha mai risposto nessuno, i servizi internet sono disabilitati dal 2009. Insomma De Lillo e Visconti sono stati e sono (purtroppo) una vergogna per il ruolo che ricoprono. I politici quasi sempre sono disinteressati degli animali, ma Alemanno and co. sono il peggio del peggio.
15 dic , 2011 at 11:25
è evidente che questa amministrazione calpesta i diritti degli animali…….
02 feb , 2012 at 11:25
dovrebbero levargli gli animali , e farli vivere in degli zoo, perchè purtroppo quelli ormai sono animali che non possono tornare in libertà che tristezza povere bestie, dove ti giri , dove vai , ci sono animali che soffrono