submit feed

CIRCO ORFEI: IL PAE INTERVIENE, ANNULLATI GLI SPETTACOLI

CIRCHI, SAGRE E PALII / LEGGI E ORDINANZE bloccate dal PAE 25 Comments »


LA SICILIA – cronaca Trapani 2 novembre 2011

25 Responses to “CIRCO ORFEI: IL PAE INTERVIENE, ANNULLATI GLI SPETTACOLI”

  1. paola says:

    davvero felice e soddisfatta!!!
    finalmente viene presa coscienza di quanto gli animali utilizzati negli spettacoli circensi vivano in condizioni pessime, contro la loro natura!!!!!
    GRAZIE!!!!
    Paola

  2. AnnaMaria Alonzo says:

    Sono felice era ora che lasciassero in pace quei poveri animali.

  3. saverio says:

    …e, di grazia, tutte quelle povere bestie che stanno adesso con i circhi, seppur in condizioni effettivamente di schiavitù, secondo il buon rizzi che fine dovrebbero fare? Lo capisce lui che se da un momento all’altro non vengono più utilizzati, invece di fare una politica seria di riduzione graduale (capisco che certi ragionamenti per gl iestremisti del pensiero sono difficili…), diventano un peso da eliminare? Se le porta tutte lui a casa sua o magari le usa per invadere Siena? In effetti gli elefanti per varcare gli appennini rimandano a qualcosa di storico………

  4. Livia Carloni says:

    Che sciocchezze Signor Saverio! sono certa che Il “buon Rizzi” pensi -come tutte le persone sensibili ed intelligenti- che gli animali debbano finire in centri di accoglienza idonei, come succede tutte le volte che vengono sequestrati animali maltrattati. Stia certo che i posti giusti si trovano,pena finire denunciati su Striscia.Per quanto riguarda Siena ,non vedo perchè ,dal momento che per molte feste religiose o sagre si sia imposto l’utilizzo di animali finti simbolici, se non l’abolizione della stessa sagra,a Siena ancora si tollerino torture e abbattimenti,come una scena che non dimenticherò mai,con un cavallo con entrambe le ginocchia spezzate: forse che i senesi hanno più diritti? Bè penso che la maggior parte degli italiani ami più i cavalli del Palio…ergo…tragga lei la conclusione.Cordiali saluti

  5. Roberta Battistini says:

    finalmente un partito che interviene in difesa degli animali, complimenti a tutti gli attivisti

  6. aldo reini says:

    Stimo molto il PAE perchè conduce battaglie sul campo e sempre con successo, continuate sempre così

  7. Emma Marcolin says:

    complimenti al coordinatore del PAE Enrico Rizzi per essere tempestivamente intervenuto in difesa degli animali, grazie

  8. carlo says:

    un grande ringraziamento ad enrico per essersi attivato immediatamente ed in modo del tutto efficente

  9. Lisa c. says:

    c’è da dire effettivamente che il PAE conduce battaglie quasi quotidiane contro chi maltratta ed uccide gli animali. Soltanto questa estate e’ riuscito a fare cancellare tre sagre con utilizzo degli animali, una era addirittura bicentenaria !!!

  10. Tonino says:

    l’ennesima manifestazione con sfruttamento di animali che viene bloccata dal Partito Animalista Europeo. Complimenti per la determinazione del delegato siciliano Enrico Rizzi.

  11. paolo razzi says:

    non date tregua a chi maltratta gli animali, continuate sempre così condivido in toto le azioni del PAE

  12. Lavinia says:

    nel breve tempo di due mesi il PAE ha fatto sospendere ben 4 manifestazioni con utilizzo e sfruttamento degli animali, un ottimo risultato !!!

  13. Tony says:

    in queste situazioni il PAE è sempre presente, siete grandi

  14. gianna alessi says:

    siete grandi ragazzi, continuate sempre a combattere per i nostri amici animali !!!

  15. gianmarco russo says:

    ottimo, continuate sempre così. La coerenza, la determinazione e l’intransigenza del PAE sono il vostro punto di forza e questo è risaputo. Non abbassate mai la guardia.

  16. laura semboli says:

    Egregio Signor Sindco mi complimento con lei per il suo “coraggio” di dimostrare grande sensibilita’ verso gli animali
    Con profonda stima
    laura semboli

  17. Chiara says:

    Non smetterò mai di dirlo : visto che sei giovane gli animali sono fortunati perchè nel futuro avranno rispetto.
    Grazie da parte di tutti gli animali di questa terra!

  18. saverio says:

    Ma tutti uguali questi commenti??? Un pochinino costruttivi mai, è? Signora Livia, come avrà avuto modo di vedere, sul Palio c’è una discussione infinita in un altro post e non credo sia il caso di intasare anche questa discussione; mi preme sottolineare però che il PAE, giudicando Siena ed il palio, non domostra il minimo buosenso, non apprezza minimamente gl isforzi e l’impegn oeconomico profuso dalla città per diminuire gli infotuni e limitarne le conseguenze. Negli ultimi otto anni non era morto nessun cavallo fino al 1 luglio scorso, quando il cavallo Messi, della contrada della Chiocciola, ha accusato un incidente banale, addirittura durante una prova, nelle quali si cavalca ad andature da allenamento e cercando di evitare qualsiasi rischio, proprio perchè il cavallo, qualora infortunato, non potrà essere sostituito in alcun modo. E’ stato un incidente che si sarebbe potuto verificare anche durante una sgroppata nei prati, e l’unico modo per non far accadere questi incidenti è evitare di far correre il cavallo, ma se ne snaturerebbe del tutto l’indole. Quanto agl ianimali da circo, prima i trovino i posti dove ricoverare IN CONDIZIONI MIGLIORI DEL CIRCO questi animali, poi se ne vieti l’uso: ai proprietari del circo, se l’nimle non frutta, non interesserà tenerlo e lo relegherebbe in chissà qual igbbie.Per questo è necessario che si programmi invece di fare questi blitz sensazionlistici.

  19. sasà fati miei says:

    Forza Enricooooooooooooo!!!!!

  20. dusanka says:

    Il genere umano è attratto dai animali perché sono cosi simili all’uomo; affezionati, confusi, facilmente delusi, avidi di divertimento, grati per ogni gentilezza e per la minima attenzione.
    Pam Brown
    E vai sindaco

  21. Domenico Olmi says:

    ottimo l’intervento del PAE, devo ammettere che un movimento così dinamico ed efficiente mi lascia basito, veramente bravi, auspico che continuiate sempre con la stessa determinazione

  22. Monia says:

    Grande PAE. Grande Enrico Rizzi. Il Partito Animalista Europeo scende in campo e vince senza chiedere soldi a nessuno…………..la LAV invece cosa fa ???? manda sempre bollettini postali a casa ???

  23. Luca Piras says:

    viva il PAE! Complimenti vivissimi!

  24. saverio says:

    Ottimo il PAE, bravi il PAE, complimenti al PAE……Ma un pochinino costruttivi mai, è? Un intervento su come migliorare la vita degli animali da circo finchè ci potranno restare, su come organizzare l’eventuale loro allontanamento dalle gabbie, su quali fondi reperire per dargli una sistemazione quando gli aguzzini dei proprietari non li vorranno perchè vecchi o malati oppure perchè quelli “bravi” del PAE faranno preparare alla brambillotta (quella dei gamberi con le autoreggenti…) una legge per vietarne l’uso….Ottimo il PAE, bravi il PAE, complimenti al PAE….Mah, sarà………

  25. federer says:

    scusate, ma se si tolgono le maggiori attrattive del circo, i circensi poi dove vanno a mangiare, a casa del Rizzi, della Livia, di Domenico, di Sasà ed altre checche e mezziuomini?
    Il Rizzi e gli altri scemi amici loro si possono permettere, a differenza dei circensi, che se non lavorano fanno morire di fame le loro famiglie, di andare a perdere mezze giornate in queste cazzate perchè ci hanno Papà che li mantiene.
    Io mi preoccuperei della sussistenza delle famiglie circensi prima che del ‘benessere’ di 3 tigri vecchie e 4 scimmiette.
    Se avessero un minimo di coscienza i cosiddetti sig.ri animalisti si dovrebbero andare a rincantucciare in una cantina dalla vergogna, ma. si sa, tutti i politici ( perchè se non lo avete capito è a questo che aspirano ) sono uguali, hanno tutti la faccia come il c….
    è solo una opinioe personale, se non vi piace cancellatela come fate sempre.