submit feed

Vince il P.A.E. ed il circo Martin smonta i tendoni prima del debutto !!!

CIRCHI, SAGRE E PALII / LEGGI E ORDINANZE bloccate dal PAE 7 Comments »

DOPO LA DIFFIDA PENALE DEL LEADER SICILIANO DEL PARTITO ANIMALISTA EUROPEO AL SINDACO
DI ERICE, IL CIRCO MARTIN COSTRETTO A SMONTARE I TENDONI QUALCHE ORA PRIMA DEL DEBUTTO.
RIZZI (P.A.E.): ADESSO AD ERICE NESSUN ANIMALE VERRA’ RIDICOLIZZATO PER IL DIVERTIMENTO DI
QUALCUNO E VERRA’ GARANTITA L’INCOLUMITA’ DEI MIEI CONCITTADINI.



.......CONTINUA...........




7 Responses to “Vince il P.A.E. ed il circo Martin smonta i tendoni prima del debutto !!!”

  1. Chiara says:

    ragazzi siete grandi! vi ammiro immensamente avrete sempre il mio appoggio.
    Un GRAZIE da parte degli animali che difendete.

  2. Elena says:

    Grandioso!

  3. EDI pieri says:

    Grazie,siete bravissimi .gli animali dei circhi devono tornare liberi

  4. Daniela says:

    questo ragazzo è allucinante……bravo davvero.

  5. Mariarita says:

    Sei un grande.Applausi al Leader della Sicilia!

  6. » Blog Archive » GRAVE ATTO INTIMIDATORIO CONTRO IL COORDINATORE DEL PARTITO ANIMALISTA EUROPEO says:

    [...] Vince il P.A.E. ed il circo Martin smonta i tendoni prima del debutto !!! [...]

  7. Stefano Fuccelli - presidente nazionale Partito Animalista Europeo says:

    Non tutti sono a conoscenza di come vengono addestrati gli animali all’interno dei circhi: metodi coercitivi mirati ad imprintare in loro la paura relativamente ad oggetti specifici ( frusta, bastone ), oltre che ad infondere come sia impossibile liberarsi, reagire o fuggire. Senza considerare che, quando non svolgono spettacoli, trascorrono il rimanente tempo rinchiusi all’interno dei container o dentro gabbie e recinti angusti; costretti a sopportare temperature radicalmente opposte a quelle del loro habitat naturale.
    Per questo chiediamo alle Istituzioni ed alle Amministrazioni locali di garantire il diritto degli animali alla non sofferenza ed all’integrità etologica e comportamentale.
    Nonostante una obsoleta legge, la 337/68, per la quale lo Stato riconosce la funzione sociale del circo, alcune Amministrazioni ( Comune di Sassuolo, Ferrara, San Lazzaro ecc.) hanno approvato una ordinanza che vieta di fatto l’attendamento dei circhi e mostre viaggianti, appellandosi al recente parere della Commissione Scientifica CITES -Ministero Ambiente- per cui è fatto divieto di attendamento dei circhi con animali la cui detenzione sia stata giudicata incompatibile con le strutture circensi, appartenenti alle specie di seguito elencate: primati, lupi, delfini, orsi, grandi felini, foche, elefanti , rinoceronti, ippopotami, giraffe, rapaci diurni e notturni inoltre per mancanza di normative specifiche che definiscano protocolli operativi finalizzati al controllo delle malattie infettive e diffusive che possono interessare i rettili, a differenza di altre classi di animali, sono vietati all’interno del territorio comunale l’utilizzo e l’esposizione di rettili.
    Di contro, inspiegabilmente, il Ministero dei beni ed attività culturali tramite il FUS stanzia annualmente circa 7 milioni di euro per le attività circensi tradizionali (con animali) e nulla per iniziative del circo contemporaneo (senza animali).
    stefano fuccelli

Lascia un commento