submit feed

ENCI- ignobile proposta favorevole all’utilizzo del collare elettrico

CRONACA 23 Comments »

Audizione ENCI in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

Data di pubblicazione: 06 aprile 2011

Riscontrata la bozza di testo unificato recante nuove norme in materia di animali di affezione e di prevenzione al randagismo, l’ENCI, rappresentato dal Presidente Francesco Balducci e dal Vice Presidente Dino Muto, ha espresso le proprie osservazioni durante l’Audizione del 5 aprile 2011 presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.

In materia di “attività economiche con animali d’affezione”, l’ENCI ha proposto che l’allevamento e la cessione a titolo oneroso “anche di un solo animale di affezione” non debba rientrare in tale tipo di attività, con le relative conseguenze regolamentari. Ha proposto, invece, che l’attività di allevamento sia ricondotta alla legge 349/1993, che definisce nel merito l’attività cinotecnica, e ai conseguenti decreti attuativi. Ha richiesto altresì di poter organizzare corsi di formazione propedeutici per l’attività di allevamento previsti dalla bozza di legge in discussione.
Con riferimento all’anagrafe canina e alla istituenda banca dati nazionale, l’ENCI ha sottolineato che oggi garantisce l’allineamento del Libro genelogico alle anagrafi regionali attraverso l’invio trimestrale dei propri dati, proponendo che l’Ente possa implementare e alimentare, tramite le proprie sedi periferiche, la banca dati dell’anagrafe canina al momento dell’iscrizione dei cani nei registri genealogici, evitando così l’eccessiva burocratizzazione a cui è attualmente sottoposto l’allevatore cinofilo.
In merito alle questioni relative al benessere animale, l’ENCI ha rimandato ogni considerazione sulle mutilazioni alle disposizioni tecniche emanate dal Ministro della Salute il 16.3.11 rivolte alla legge di ratifica della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Tali disposizioni forniscono chiare indicazioni, nell’interesse dei cani, dell’allevamento cinofilo e nel rispetto del benessere animale. Quanto alla possibilità di usare il collare elettrico, l’ENCI ha richiesto l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto, al fine di consentire l’assunzione di decisioni che poggino su reali dati scientifici e ha lanciato l’idea di effettuare appositi corsi per il giusto utilizzo dello strumento. Quanto all’uso dei trasportini, l’ENCI ha proposto di aggiungere anche il periodo connesso alla verifica zootecnica, oltre a quelli già previsti dalla bozza in discussione relativi al trasporto e alla degenza.
La Commissione ha apprezzato le proposte dell’ENCI, tese in gran parte ad accordare la bozza in discussione con la normativa già in essere e a tutelare la cultura cinofila in Italia e i legittimi interessi degli allevatori.

MANIFESTIAMO TUTTO IL NOSTRO DISSENSO AL MINISTRO MICHELA BRAMBILLA ED AL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE FRANCESCA MARTINI.

info@michelavittoriabrambilla.it

martini_f@camera.it

23 Responses to “ENCI- ignobile proposta favorevole all’utilizzo del collare elettrico”

  1. katia forti says:

    è ignobile solo pensarlo

  2. sonia says:

    Ma non si deve neanche pensare una cosa simile….vergognoso averlo proposto, se lo mettessero loro il collare elettrico

  3. mario martire says:

    ke schifo !!!!!!

  4. tonino says:

    ma i collari elettrici non sono stati vietati?

  5. elisa C. says:

    avevano fatto un servizio televisivo su striscia la notizia, le immagini sono state estremamente violente. E’ vergognoso che l’Enci possa approvare un sisteme simile.

  6. Romano says:

    il collare elettrico glielo metterei a quelli dell’Enci !!!!!!!!!!!!!

  7. salvatore says:

    VERGOGNATEVI !!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. cristina says:

    e noi ci definiamo un paese civile ????

  9. Daniela says:

    Enci vi dovreste vergognare per questa ignobile proposta !!!!

  10. adriano says:

    chissà quanto hanno pagato le ditte che commercializzano questi collari per presentare una richiesta così ignominiosa !!!!!!!!!

  11. DARIO says:

    l’ENCI cura solo i propri interessi e non quelli degli animali. CHE VERGOGNA !!!!!

  12. Sandro says:

    Ma come si fa a presentare una proposta simile ???? ENCI VERGOGNA !!!!!

  13. fabiana says:

    che schifo, che vergogna, speculare sulla sofferenza degli animali. Quei collari li metterei a loro. ENCI VERGOGNA !!!!!

  14. roberto says:

    concordo pienamente con Fabiana

  15. ugo says:

    PER SOLDI FAREBBERO TUTTO, ANCHE INFLIGGERE SOFFERENZA AGLI ANIMALI !!!!

  16. ENRICO says:

    VERGOGNA ….VERGOGNA……..Presidente dell’Enci mettilo tu il collare elettrico e vediamo se ti piace ricevere scosse…… fate schifo!!!

  17. Albano says:

    ENCI VERGOGNA per questa proposta ignobile

  18. roberto says:

    ENCI pensasse a tutelare gli animali anzichè gli interessi di chi specula su di essi !!!!!

  19. pAOLA says:

    con questa proposta l’ ENCI ha palesato pubblicamente che specula sulla pelle e sulla sofferenza degli animali

  20. lavinia says:

    per presentare una proposta così ignobile chissà quanti soldi avrà incassato ???

  21. Lisa says:

    LA REALTA’ E CHE L’ENCI NON TUTELA GLI ANIMALI MA SOLTANTO I PROPRI INTERESSI. CHE SCHIFO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  22. giusy la bella says:

    L’ENCI cosi’ facendo ha già dichiarato il suo fallimento. Inoltre la sfiducia e la mancanza di credibilità nei suoi confronti da parte di noi animalisti e di tutti i cittadini sensibili alla questione è cosa certa. Noto che sono degli incapaci. VERGOGNA E SCHIFO. Questo rappresentano.

  23. lia brogi says:

    ma cme ? invece di essere dalla parte degli animali sono contro? ma allora di chi dobbiamo fidarci?

Lascia un commento