submit feed

SONDAGGIO ANIMALISTA: maturi i tempi per una grossa forza politica animalista. In testa il P.A.E.

ACCORDI ELETTORALI/SONDAGGI, POLITICA 30 Comments »

“A parte il Partito Animalista Europeo, che se si presentasse in Italia catturerebbe ben il 17% dei voti dei rispondenti, i Verdi per i quali voterebbe il 9,5% e il PD per il quale voterebbe il 5,8%, i dati piu’ interessanti sono quelli che seguono, infatti, ben il 10% degli intervistati voterebbe per l’IDV, Forza Nuova con un 2,2%, raccoglierebbe piu’ voti di UDC, PDL e API messi insieme e la Lega raccoglierebbe ben il 6,7% dei consensi, ovvero piu’ del PD e addirittura piu’ di Vendola (6,5%)”

“Un dettaglio rivelatore è il 17% concesso a un partito animalista europeo. Questo dato fa riflettere: c’è un desiderio per una forza autenticamente animalista – ambientalista europea che scenda in  campo.”

- Il sondaggio si basa sulla realizzazione di  interviste  presso un campione rappresentativo di simpatizzanti del “non umano” ma la proiezione dei dati sul territorio nazionale fa ben sperare  [si calcola che quasi la metà delle famiglie italiane vive con un animale, le famiglie con animali d’affezione sono 9 milioni in Italia. Gli animali domestici sono circa 37 milioni (fonte: Provincia di Milano); 7 milioni sono i vegetariani.

UNITI POSSIAMO FARCELA ! ! ! -

Per visualizzare il sondaggio clicca qui: www.lasaggezzadichirone.org/site/wp-content/uploads/2010/05/sondaggi-bailador-risultati-2010.pdf

Per l’attenta analisi del sondaggio clicca qui: http://www.luigiboschi.it/?q=node/34229

30 Responses to “SONDAGGIO ANIMALISTA: maturi i tempi per una grossa forza politica animalista. In testa il P.A.E.”

  1. ENRICO says:

    forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-)

  2. vittoria says:

    solo chi ama veramente,solo chi rispetta tutte le forme di vita potrà cambiare il mondo.Sono arrivata all’idea chè ci sarà un’enorme unione di tutte le persone per
    salvare il pianeta terra e tutto ciò chè esso contiene,Tutte le differenti forme di vita
    và rispettata e tutelata per la nostra sopravvivenza e per la sopravvivenza della terra.
    Bisogna crederci sempre di più,e tutti insieme andremo avanti.

  3. karl says:

    Le cose che stanno succedendo richiedono con vigore la presena di un VERO,VERDE,PARTITO ANIMALISTA EUROPEO.
    SONO PERFETTAMENTE D’ACCORDO !

  4. Oscar says:

    insieme compatti per lottare
    contro le ingiustizie verso i nostri amici animali
    contro la caccia
    contro chi li sfrutta
    contro chi è contro la vita
    oscar degli animali

  5. Domenico says:

    SONO FELICE DI POTER FINALMENTE VEDERE UN PARTITO SERIAMENTE ISPIRATO A PRINCIPI ANIMALISTI OCCUPARE LE TOP TEN!!!!!!
    GRAZIE PER IL VOSTRO LAVORO
    GRAZIE PER RAPPRESENTARMI
    DOMENICO

  6. Gianna says:

    grazie a tutti coloro che operano nel partito per diffondre la civiltà animalista

  7. Matilde says:

    anche il mio cane vi voter�
    ragazzi avrete sempre il mio voto assieme a quello di tutta la mia famiglia!!!!!!
    non mollate
    andare avanti a tutti i costi
    VINCERE PER NOI , PER LORO, PER MONDO MIGLIORE
    AMIAMO E RISPETTIAMO GLI ANIMALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. Alessia says:

    il numero dei cittadini sensibili all’argomento animalista è in costante aumento. basti pensare ai vegetariani che in pochi anni hanno raggiunto i 7 milioni di praticanti, per questo motivo sono convinta un movimento politico animalista potrebbe ottenere un risultato apprezzabile in una eventuale competizione elettorale

  9. Andrea says:

    noi animalisti siamo tanti ma divisi, una grande forza frammentata. Dobbiamo confluire sotto un unica sigla, soltanto così potremo avere la giusta considerazione dalle coalizioni politiche.

  10. Mirko says:

    X ANDREA : concordo con te, ma ci vuole coscienza e responsabilità. In Italia sono presenti più di 800 associazioni animaliste/ambientaliste ed, a mio avviso, rimane un’impresa ardua metterle d’accordo !!!

  11. Arnold says:

    coscienza, responsabilità ed aggiungo UMILTA’ . questi i requisiti per una forza unica.

  12. Lucio says:

    anche io voterò un partito che aabia come prerogativa la difesa e la salute degli animali. Allo stato attuale la politica non colma i vuoti legislativi necessari per la tutela giuridica.

  13. Albano says:

    in Olanda il partito degi animali è riuscito ad ottenere un seggio in parlamento. Perchè non possiamo ruscirci anche noi ?

  14. Tonino says:

    ma non riescono a risolvere i problemi che ci sono figuratevi se i nostri politici possono pensare agli animali.

  15. Sandro says:

    X TONINO: tu hai ragione, i nosti politici ben poco si sono impegnati al fine di garantire una tutela giuridica degli animali ed è per questo che dei rappresentanti aimalisti sarebbero indispensabili in parlamento.

  16. Marco says:

    in una situazione di totale incertezza politica ritengo non improbabile il ritorno al sistema proporzionale in luogo del maggioritario. In tal caso i partiti concorrono indipendentemente e, successvamente ad elezioni concluse, si formerà la coalizione di governo dove il contributo dei piccoli partiti è fondamentale per vincere. se il PAE potesse concorrere vuoi vedere che ……………

  17. Antonio says:

    visto il fallimento del bipolarismo ed il proliferare di nuovi partiti, gruppi parlamentari e correnti politiche, potrebbe essere il momento giusto per presentare un movimento compatto ed unito.

  18. Nino says:

    condivido il commento di Barbara, la politica dei Verdi era imperneata soltanto sulla demonizzazione di Berlusconi, raramente si sono occupati della situazione critica in cui vertono gli animali.

  19. Anna says:

    sono d’accordo con nino

  20. Silvio says:

    è arrvato il momento per scendere in campo uniti veramente

  21. Alessia says:

    vi consiglio di leggere l’analisi del sondaggio a firma di Paolo Ricci, è accurato e minuzioso e soprattutto fa ben sperare.

  22. Carlo says:

    E’ vero che il sondaggio si basa sulla realizzazione di 1015 interviste presso un campione rappresentativo di simpatizzanti del “non umano” ma proiettando i numeri sul territorio nazionale vedo possibile la realizzazione di un nuovo movimento animalista.

  23. beatrice says:

    E’ sorprendente vedere come un nuovo movimento come il P.A.E. abbia ottenuto un’ottima credibilità maggiore anche ai Verdi, e non di poco !!! Complimenti per l’ottimo lavoro svolto in difesa degli animali.

  24. annalisa says:

    mi sono iscritta al PAE proprio per le posizioni intransigenti assunte, esenti da strumentalizzazioni politiche ed ideologiche, sempre coerenti e determinate. Auspico che rimangano sempre sulla stessa condotta.

  25. Fabrizio Porro says:

    Certo è che la maggioranza degli europarlamentari italiani responsabili dell’ INFAMIA della VIVISEZIONE è del PdL+Lega (ben 34 !!! se ho contato bene), insomma quasi tutti da quella parte !!! Che VERGOGNA !!!
    Il Partito Animalista Europeo, perciò , farebbe bene ad “allearsi ” con i Verdi che sono gli unici ancora affidabili nel campo animalista e non solo.

  26. Marco says:

    http://www.verdi.it/terra-animali-a-natura/29804-animali-bonelli-verdi-da-parlamento-ue-voto-da-torturatori-per-continuare-tortura.html

  27. ugo says:

    Concordo co Fabrizio Porro, l’unico partito con cui allearsi sono i Verdi e nessun altro partito.

  28. roberto says:

    questi Verdi guidati da Angelo Bonelli che ha il merito di avere cambiato la deriva comunista responsabile del fallimento elettorale. Adesso i Verdi rappresentano un movimento autonomo ed indipendente, penso che sia naturale un avvicinamento del PAE con esso.

  29. sandro says:

    Una eventuale unione tra Verdi e PAE , essendo complementari tra loro, aumenterà certamente il consenso elettorale.

  30. Lorenzo says:

    Volete farmi credere che se il P.A.E. si presentasse alle elezioni italiane prenderebbe il 17%? Spero di aver capito male altrimenti sarebbe molto rimprovevole che il partito non si sia mai presentato.

Lascia un commento