submit feed

ROMA 16 GIUGNO 2012: PRESIDIO CONTRO LE BOTTICELLE ROMANE

BOTTICELLE - carrozze trainate da cavalli 21 Comments »

ROMA 16 GIUGNO 2012: PRESIDIO CONTRO LE BOTTICELLE ROMANE

NON PERMETTIAMO PIU’ LO SFRUTTAMENTO ED IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI PERPETRATI DAI VETTURINI DELLE “BOTTICELLE ROMANE”.  CHIEDIAMO ALLE ISTITUZIONI CHE VENGA GARANTITO IL DIRITTO  ALLA NON SOFFERENZA ED ALL’ INTEGRITA’ ETOLOGICA E COMPORTAMENTALE.

Questo gruppo di aguzzini per mero tornaconto  non esita a schiavizzare, umiliare e vessare i poveri cavalli costretti a sopportare lavori forzati incompatibili con le loro caratteristiche  etologihe. Prima  sfruttati per le corse ippiche, poi ridotti a trainare pesanti carrozze, costretti dai vetturini senza scrupoli a turni lavorativi ininterrotti spesso con carichi eccedenti e con andature non consentite in condizioni climatiche insopportabili tra il traffico e lo smog di Roma. L’Amministrazione Alemanno è connivente con questi aguzzini.

IL PRESIDIO SI SVOLGERA’ SABATO 16 GIUGNO ALLE ORE 15,00 IN PIAZZA S.S. APOSTOLI (ANGOLO PIAZZA VENEZIA).

SUCCESSIVAMENTE I MANIFESTANTI SI UNIRANNO AL CORTEO NAZIONALE CONTRO LA VIVISEZIONE CHE DA PIAZZA ESEDRA ARRIVERA’ A PIAZZA SAN GIOVANNI

21 Responses to “ROMA 16 GIUGNO 2012: PRESIDIO CONTRO LE BOTTICELLE ROMANE”

  1. paolo n. says:

    animalisti veri svegliatevi….non basta stare dietro il pc……che l’INDIGNAZIONE DIVENTI AZIONE…..

  2. angelo veg says:

    chi è animalista non può mancare …..MAI PIU’ ANIMALI SFRUTTATI

  3. tonino ristori says:

    dovremo essere in tanti a manifestare tutto il nostro dissenso, E’ UNA VERGOGNA !!!!!

  4. alessia britti says:

    non capisco perchè il sindaco Alemanno non si oppone a questo sfruttamento di animali

  5. agata stenati says:

    è disdicevole l’indifferenza dell’amministrazione comunale colpevole del più totale immobilismo

  6. salvatore gali says:

    sarò presente al presidio per manifestare a gran voce il mio dissenso

  7. daniela oresti says:

    Sono una cosa assolutamente anacronistica e non servono ad una città come Roma che riesce ad attrarre un elevato numero di turisti certamente non per le botticelle

  8. Nando says:

    Al giorno d’oggi non vi è alcuna esigenza che giustifichi l’impiego di animali per il trasporto, né di merci, né tanto meno di persone. VERGOGNA ROMANA

  9. elisabetta robi says:

    E’ una vergogna, i vetturini violano costantemente le regole e le leggi. Frequenti sono le irregolarità che si verificano durante il servizio, come andature da trotto, mancanza di pause tra una corsa e l’altra carichi eccessivi. oltre alle stalle-lager. Questo servizio deve essere dismesso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. carlo says:

    E’ inaccetabile lo sfruttamento di questi animali…armiamoci di buona volontà e facciamoci sentire in Piazza!!!!!!!!!!!!! NO ALLE BOTTICELLE!!!!!

  11. Fabrizio veg says:

    la responsabilità è da attribuire anche all’Amministrazione Alemanno per non avere mai assunto posizioni intransigenti !!!!!!!!!!!!!!!!!

  12. davide saminte says:

    Alemanno è responsabile di concerto con l’assessore all’Ambiente con delega agli animali per essere stati totalmente inerti, non hanno mai applicato provvedimenti contro coloro che maltrattano gli animali. Questa Amministrazione ignora i diritti degli animali !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  13. Olga Finzio says:

    L’Amministrazione Alemanno è responsabile per la mancata applicazione delle disposizioni di legge e per l’omessa vigilanza sull’osservanza dei regolamenti e delle norme. E’ UN CHIARO SEGNO DI INCAPACITA’ O DI COMPLICITA’ !!!!!!!!!!!!!!!!!!

  14. barbara says:

    concordo pienamente con quanto affermato sopra, l’ Amministrazione Alemanno ha grosse responsabilità

  15. alberto navi says:

    Il fatto che questa attività venga svolta da tanti anni non è certo una ragione sufficiente perché essa debba essere mantenuta per sempre

  16. paolo damini says:

    La realtà, purtroppo, è questa. Una fotografia che reca maltrattamenti agli animali, prezzi stratosferici chiesti al malcapitato turista, intralcio al traffico, danni al manto stradale e ai cittadini

  17. mario bianchi says:

    Il comportamento assunto dal sindaco e dal suo assessore che hanno dimostrato con il nuovo regolamento sulle botticelle un totale disinteresse nei confronti degli animali accettando imposizioni da parte di una piccola lobby politicizzata invece di dare risposte serie e concrete alle tante istanze avanzate in questi mesi da associazioni e cittadini

  18. AnnaMaria Alonzo says:

    E’ una vergogna che ancora oggi esistano cose del genere Io amo i poveri cavalli che vedo sofferenti in mezzo ad un traffico enorme ed in mezzo allo smog. Ma a che seve tutto questo? E poi io taante volte mi sono scontrata contro questi vetturini che sono dei pezzi di merda,maleducati, arroganti, ed aggrssivi e che non amano il loro animale. Uno un giorno mi ha risposto, che l loro cavalli facevano una bella vita, altrimenti li aspettava il macello. Quindi vanno avanti con i ricatti. M io m’incazzo anche con questi stranieri del cavolo , che gli sembra chissà cosa farsi il giro x roma trainati da un povero cavallo. E poi alemanno lo odio ci sta rovinando in tutti i sensi ed in tutti questi anni, non ha fatto nulla x gli animali. Andassero tutti a farsi fottere. Comunque io ci sarò sabato ossia domani in piazza esedra.

  19. francesco says:

    I vetturini delle carrozzelle di Roma sono, da anni, uno scandalo…sono arroganti e aggressivi …e lo hanno dimostrato in varie occasioni…i poveri cavalli quando non tirano le carrozzelle tutto il giorno fra i fumi tossici del traffico sono costretti a stare in attesa immobili sotto il sole (..e ciò accade specialmente a Piazza di Spagna)…una vera tortura! Credo che per loro sarebbe meglio il macello che vivere in questo modo… Ho assistito spesso a commenti negativi di turisti sulle condizioni in cui erano tenuti i cavalli; le giunte comunali dall’attuale alle precedenti (compresa quella in cui c’era la Cirinnà…) NON HANNO FATTO ASSOLUTAMENTE NULLA!!!

  20. Anna says:

    I cavalli delle botticelle a fine carriera non possono essere destinati al macello! Lo vieta il Regolamento comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea dal 1998! Smettiamola di dire che senza i vetturini i cavalli sarebbero macellati

  21. Wholesale NFL Jerseys says:

    Nice post. Thank you for your sharing. I like it very much.