submit feed

ROMA 25.09.2010 – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIVISEZIONE: intervistato il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli.

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, VIDEO/fotoreportage: CORTEI E MANIFESTAZIONI DEL PAE 37 Comments »

Stefano Fuccelli presidente Partito Animalista Europeo

ROMA 25.09.2010: IL PARTITO ANIMALISTA EUROPEO PARTECIPA ATTIVAMENTE AL CORTEO CONTRO LA VIVISEZIONE.


TORINO 25.09.2010: IL PARTITO ANIMALISTA EUROPEO ORGANIZZA IL CORTEO CONTRO LA VIVISEZIONE

37 Responses to “ROMA 25.09.2010 – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIVISEZIONE: intervistato il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli.”

  1. domenico says:

    sono daccordo con stefano fuccelli, la direttiva 86/609 cee sulla vivisezione è una vergogna . Chiedo che i 52 europarlamentari italiani che hanno votato contro lascino immediatamente europarlamento e si vergognino una di queste è IVA ZANICCHI!!! che si è giustificata dicendo che non sapeva cosa votava!!!! incredibile !!! ma che cazzo ci fanno all’europarlamento simili personaggi…solo a rubare lo stipendio…. si vergognino senza contare anche il leghista BORGHEZIO un’altro buono gente che ci ha fatto fare figure di m…. e continua a occupare europarlamento per sparare solo cazzate!!!!! vergogna italiana w gli animali w ALF

  2. annalena says:

    CONFERMO I 15.000 DI ROMA. UNA MAREA UMANA. QUESTO SUCCESSO E’ UN PERICOLO PER LA CLASSE POLITICA TUTTA, ECCO PERCHE’ I MASS MEDIA NON HANNO DATO ALCUNA RILEVANZA. ANZI PER LORO I CORTEI NON SONO ESISTITI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. Sandro says:

    in tutta Italia, ma anche nel resto d’Europa sono scesi in piazza per protestare contro la vivisezione.

  4. Daniela C. says:

    ho sentito il deplorevole commento di Iva Zanicchi che ha votato senza sapere cosa stava votando !!!

  5. Marisa says:

    SONO ASSOLUTAMENTE CONTRARIA ALLA VIVISEZIONE E AD OGNI FORMA DI MALTRATTAMENTO SUGLI ANIMALI..TUTTI SENZA ECCEZIONI… VORREI DIRE DI PIU’ MA URLO SOLO VERGOGNATEVI CRIMINALI A TUTTI COLORO CHE, CHI PIU’ CHI MENO, HANNO AVUTO A CHE FARE CON QUESTA LEGGE MOSTRUOSA E CHI SCENDE A COMPROMESSI MI FA ANCORA PIU’ SCHIFO !!!! CHIUDIAMO TUTTI QUESTI MALEDETTI LABORATORI DI MORTE BASTA CON QUESTO INUTILE E INSERVIBILE MASSACRO..FINCHE’ AVRO’ VITA URLERO’ SEMPRE NOOOO…VIVISEZIONE E MALTRATTAMENTI ….NOOOO A TUTTO QUESTO ORRORE!!!

  6. osvaldo says:

    maledetti schifosi che fate accordi con i vivisezionisti. NO VIVISEZIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. rita cortili says:

    non solo IVA ZANICCHI e BORGHEZIO ma tutto il blocco intero degli europarlamentari del PDL ha votato a favore della revisione della direttiva 86/609 cee sulla vivisezione: e tutto questo per aiutare i loro amici dell’industria farmaceutica……….CHE VERGOGNA !!!!!!!!!

  8. Stefano Fuccelli - presidente nazionale Partito Animalista Europeo says:

    STOP ALLA VIVISEZIONE E SPERIMENTAZIONE ANIMALE

    Non soltanto sotto il profilo etico, dove non può esserci alcuna giustificazione a queste torture legalizzate, ma anche dal punto di vista scientifico: i test su animali, nella valutazione di tossicità delle sostanze, nella quasi totalità dei casi forniscono previsioni errate per lʼuomo. Ogni specie animale è biologicamente, fisiologicamente, geneticamente, anatomicamente molto diversa dalle altre e le estrapolazioni dei dati tra una specie e lʼaltra sono impossibili. Le denunce, sempre più frequenti e su organi ufficiali, sono state formulate perfino dal direttore scientifico responsabile per la ricerca della Commissione Europea Prof. Thomas Hartung (dal 2002 al 2008 è stato a capo dellʼEcvam, il Centro europeo per la convalida dei metodi alternativi e ora dirige il Caat, Centro per le alternative ai test con gli animali della Johns Hopkins University, e insegna allʼUniversità di Costanza) “ i test sugli animali, per la scarsa affidabilità, sono cattiva scienza” ed auspica un radicale cambiamento nella ricerca. Esempi di ricerca alternativa sono: metodi in vitro, che utilizzano colture cellulari e tissutali, e in silico, con modelli computerizzati basati sulla relazione tra la struttura chimica e lʼattività biochimica,fisiologica e biocinetica, ovvero relazioni struttura-attività di tipo quantitativo (QSAR), la tossicogenomica che studia la reazione del genoma della cellula umana. Questi nuovi metodi, oltretutto, sono più rapidi, più affidabili e più economici dei test sugli animali.
    Deplorevole lʼatteggiamento dei 52 europarlamentari italiani che

    – nonostante le linee guida (dichiarazione sulla sperimentazione, Bruxelles 7.11.2005) intese a promuovere e favorire la ricerca effettuata con metodi alternativi allʼutilizzo degli animali e progressivamente abolire la ricerca e la sperimentazione che ne facciano uso, il cosiddetto “principio dei 3 R”: reduction (riduzione dell’impiego degli animali nella sperimentazione) refinement (affinamento, ossia ulteriore perfezionamento dei modelli di sperimentazione sugli animali affinché questi soffrano meno) e replacement (sostituzione, sviluppo di metodi alternativi alla sperimentazione animale) -

    per disinformazione, arretratezza o per interessi personali e delle industrie farmacologiche, con il loro voto
    AUTORIZZANO E GIUSTIFICANO LE TORTURE E GLI ATTI DI CRUDELTAʼ PERPETRATI CONTRO GLI ANIMALI !!!
    stefano fuccelli

  9. tiziana rossi says:

    sono d’accordo con stefano fuccelli e con il pae, continuate sempre su questa direttiva, sono nobili battaglie le vostre.

  10. gianna corvino says:

    vi stimo moltissimo, per i diritti degli animali vi siete battuti contro tutti senza scendere mai a compromessi. CERCATE DI RESTARE SEMPRE COSI’ COERENTI.

  11. ENRICO says:

    eh bravo il nostro Presidente :-)

  12. Daniela says:

    adoro il PAE perchè è formato da gente coerente ( tutti quelli che conosco sono tutti vegetariani e vegani ) che non scende a compromessi con nessuno. il pae chiede solo rispetto per gli animali e chiede che vengano abolite le crudeltà sugli animali….ripeto, abolite…..a differenza di tante associazione che invece scendono a compromessi e non fanno altro che chiedere solo soldi e soldi. bravi ragazzi. non cambiate mai però

  13. Andrea says:

    Nello studio del cancro uno dei modelli sperimentali più frequentemente usati consiste nellʼinnestare delle cellule tumorali in un topo trattato con immunosoppressori e poi esporre il tumore che ne deriva a un ventaglio trattamenti che si pensano utili per lʼuomo. Sono i cosiddetti modelli preclinici. Ma da almeno un decennio, forse due, sappiamo che hanno uno scarsissimo potere predittivo circa le effettive reazioni del tumore nellʼuomo”……….CONTINUA

  14. Andrea says:

    La sperimentazione animale è costellata di dolore e di incongruenze. Se nel 1899 avesse dovuto superare i test che oggi sono obbligatori, addio aspirina. Infatti lʼacido acetilsalicilico agli animali fa malissimo: è causa di gravi malformazioni negli embrioni dei cani, dei gatti, delle scimmie, dei topi, dei conigli e dei ratti,
    inoltre è pericolosa se ingoiata, irritante per le vie respiratorie e per la pelle, sospettata di mutagenicità. Per lo stesso motivo la penicillina, che era stata scoperta nel 1929, non fu usata fino a un decennio dopo perché non serviva a curare le infezioni dei conigli, e se fosse stata testata su gatti e cavie, lʼavrebbero scartata perché tossica……CONTINUA

  15. Andrea says:

    Cʼè anche un rovescio della medaglia. Il fumo di sigaretta non nuoce agli animali, ecco perché ci sono voluti decenni per comprovare la sua cancerogenicità per lʼuomo. E la talidomide, che provocò la nascita di oltre diecimila bambini con gli arti deformi, sulla maggior parte delle specie animali risulta innocua. E poi cʼè lʼanti- infiammatorio Vioxx che avrebbe fatto dalle 89.000 alle 139.000 vittime, colpite da infarto del miocardio, pur avendo superato brillantemente tutti i test con gli animali. E il rimedio-meraviglia per la leucemia, quel TGN1412 che quattro anni fa ha provocato il repentino collasso di tutti gli organi interni dei sei volontari che si erano prestati a sperimentarlo: eppure sulle scimmie sembrava un portento……

  16. Gianna says:

    la vivisezione non è predittiva per il genere umano. è solo interesse delle case farmaceutiche !!!!!!!!!

  17. fabiana says:

    molti farmaci testati sugli animali sono stati ritirati dal mercato perchè causa di numerosi decessi per effetti collaterali. L’effetto positivo sperimentato sugli animali non è stato il medesimo sul genere umano provocandone la morte !!!!!!

  18. Livio says:

    “a causa della scarsa affidabilità la sperimentazione sugli animali è cattiva scienza” queste sono le parole del direttore responsabile per la ricerca scientifica della comunità europea prof. thomas hartung

  19. carlo reini says:

    un plauso al presidente del Partito Animalista Europeo per avere assunto una posizione netta contro la vivisezione e coloro che la sostengono.

  20. elisabetta says:

    Ma il Ministro Brambilla, famosa per i proclami in difesa degli animali, perchè non ha dato seguito alle sue parole ???

  21. valentina says:

    condivido totalmente il pensiero del presidente PAE Stefano Fuccelli. Mi auguro che rimanga sempre coerente con questi nobili principi.

  22. VALERIA says:

    portate avanti queste giuste battagli, sarò sempre al vostro fianco. Continuate sempre determinati, così come state facendo.

  23. lorenzo says:

    tutta la mia stima per ciò che state facendo in difesa degli animali. Sono con voi !!!

  24. elisa faturro says:

    ma con l’alto livello raggiunto nel campo della tecnologia e della scienza, ancora dobbiamo assistere a queste ignobili pratiche ferme a 40 o 50 anni addietro !!!!

  25. SARA says:

    abbasso i vivisettori. viva gli animalisti !!!!!!!!!!!!!!!!!!

  26. Carlo says:

    Secondo l’Institute of Medicine (IOM) ogni anno muoiono negli ospedali statunitensi tra i 44.000 e i 98.000 pazienti per terapie sbagliate od effetti collaterali dei farmaci (cause iatrogene). Questi numeri se accettati, parlano di farmaci che uccidono più dell’AIDS, del cancro al seno, degli incidenti automobilistici o sul lavoro.

  27. lorenzo says:

    è corretto quanto affermato dal presidente del PAE, Stefano Fuccelli. Sono con voi. Continuate in questa direzione senza scendere mai a compromessi

  28. ugo ciarri says:

    condivido in toto l’analisi prodotta dal presidente del partito animalista europeo stefano fuccelli. LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE E’ CATTIVA SCIENZA !!! PER QUESTO DEVE ESSERE ABOLITA.

  29. alex galimberti says:

    sono sempre più ricercatori ad affermare che i test sugli animali non sono predittivi per il genere umano, sono fuorvianti ed addirittura dannosi .

  30. daniela C. says:

    ottimo articolo, tutti i miei complimenti al presidente del PAE, Stefano Fuccelli. Andate avanti come state dimostrando, siete molto determinati.

  31. gianna alessi says:

    la vivisezione non è predittiva per il genere umano, è “cattiva scienza” serve soltanto per fare arricchire le industrie farmaceutiche speculando sugli animali ed anche sugli uomini poichè molti farmaci sono stati ritirati dal commercio dopo avere causato migliaia di decessi

  32. roberta says:

    la vivisezione è soltanto tortura e non produce risultati affidabili, con l’attuale tecnologia si otterrebbero risultati molto più apprezzabili in tempi e costi nettamente ridotti rispetto alla sperimentazione animale dove i protocolli si sono fermati da oltre 50 anni !!!

  33. Lisa says:

    è perfettamente condivisibile quanto sostenuto da Stefano Fuccelli, giusto indicare i nomi dei 52 europarlamentari responsabili della revisione alla direttiva europea 86/609 cee

  34. Olga says:

    giusta contestazione del PAE, concordo con la denominazione IL GIORNO DELL’INFAMIA

  35. Livia Carloni says:

    Sosteniamo il Pae in queste battaglie, purtroppo le tante associazioni animaliste non bastano a cambiare le leggi,dobbiamo far sentire la nostra voce attraverso un associazione politica che possa interloquire con i politici:penso sia l’unica strada.

  36. Livia Carloni says:

    sosteniamo il Pae in questa battaglia,perchè le associazioni animalistiche da sole non bastano a cambiare le leggi.Facciamo sentire la nostra voce attraverso un’associazione politica che possa interloquire con i politici ottenendo risultati, penso sia l’unica strada.

  37. carlo says:

    Sostengo il PAE ma non mi dite di sostenere Rizzi…fà battaglie violente e volgari!

Lascia un commento