ROMA: 6 GENNAIO-PRESIDIO CONTRO IL CIRCO “MOIRA ORFEI”/NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI NEI CIRCHI
CIRCHI, VIDEO/fotoreportage: CORTEI E MANIFESTAZIONI DEL PAE 56 Comments »
IL 6 GENNAIO 2011 PRESIDIO ANIMALISTA PRESSO IL CIRCO DI MOIRA ORFEI A ROMA
NON PERMETTIAMO PIÙ LO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI NEI CIRCHI.
NO AI 7 MILIONI DI EURO ANNUI DI FINANZIAMENTI PUBBLICI ALLE IMPRESE CIRCENSI.
Il presidio, organizzato dai “centopercentoanimalisti” , si svolgerà giovedì dalle 16.00 alle 18.30 in via delle Vigne Nuove nei pressi del centro commerciale Porta di Roma zona Bufalotta.
TUTTI GLI ANIMALISTI DEVONO UNIRSI PER MANIFESTARE IL LORO VIVO DISSENSO A TALE BARBARIE .
Corriere della Sera Roma di lunedì 3 gennaio 2011, pagina 1
Senza guinzaglio – Circo sì o no? E’ aperto il dibattito di D’amico Margherita
Si prepara una Befana di dibattito, al circo di Moira Orfei: di fronte al tendone, in via delle Vigne Nuove, alle 16 del 6 gennaio avrà luogo un presidio dimostrativo. Organizzata da 100% Animalisti, sostenuti dal Partito Animalista Europeo, la manifestazione è aperta a tutte le associazioni e si pone come obiettivo primario di spiegare agli spettatori che in generale, nei circhi, loro si divertono, ma gli animali no. Essi trascorrono infatti un’esistenza grama costretti fra gabbie, frastuoni e viaggi, sotto la buia cappa della parola «addestramento». Un termine che rimette completamente e a porte chiuse la vita dell’addestrato al giudizio del suo domatore. Altro motivo di contestazione, le sovvenzioni statali destinate a tali forme di spettacolo. D’altro canto, per immaginare un reale cambiamento, bisognerebbe incominciare a pretendere risposte dalle istituzioni e presidiare forse i ministeri. Da anni ci si auspica giustamente il circo di soli umani, si porta a esempio il magnifico Cirque du Solell, si parla di togliere i finanziamenti a chi continui a utilizzare animali – o al massimo di incentivare un po’ chi li tolga e poi non avviene nulla. E vero che i circensi rimangono perlopiù arroccati sulle loro posizioni e negano quanto 5o anni fa sapevamo con meno precisione: gli animali soffrono molto. Ma altrove d circo si è evoluto perché è stato fatto un investimento culturale e materiale. Occorrerebbe dunque un disegno di legge illuminato. Capace di vietare una volta per tutte l’impiego e la prigionia degli animali in ogni spettacolo, ma al tempo stesso in grado di offrire valide opportunità affinché la tradizione circense più aperta possa progredire e rinnovarsi.


- momenti di tensione con chi non condivide la nostra protesta
31 dic , 2010 at 1:47
basta con questa barbarita’ spacciata x divertimento il circo e’ solo privazione e umiliazione x gli animali……..e sopratutto molto penoso
01 gen , 2011 at 1:47
impossibile non esserci ottimo lavoro
01 gen , 2011 at 1:47
ho sempre creduto nell’estremismo animalista.. stimo molto i 100% ragazzi unitevi sono insieme sarete più forti
01 gen , 2011 at 1:47
i 100%+PAE … dovreste lavorare più insieme verrebbero giù delle cose fantastiche … chi non ama gli animali dovrà iniziare a farlo…
01 gen , 2011 at 1:47
il circo mi ha fatto sempre schifo non capisco come la gente faccia a divertirsi sulle disgrazie altrui… animali torturati.. uomini costretti a fare i pagliacci per vivere… io verrò
01 gen , 2011 at 1:47
non comprendo come i genitori possano portare i propri figli al circo o allo zoo… vergogna a chi non comprende il dolore animale
01 gen , 2011 at 1:47
la parruccona della orfei soffrirà un pochino a vedere un pò di dissenso sul suo spettacolino
VERGONA!!!!!!!!!!!!
01 gen , 2011 at 1:47
chi è animalista non può mancare …..
01 gen , 2011 at 1:47
ma immaginate quei poveri elefanti con il freddo che fa a roma in questi giorni…….
travestitevi da animali ma lasciate che quelli veri tornino nel loro habitat…
vorrei vedere la moira travestita da cappello di pelliccia
01 gen , 2011 at 1:47
w il circo ma senza gli animali..
dobbiamo chiedere che l’attendamento sia vietato anche in terreni di terzi e sia permesso solo a quelli che non hanno animali… come hanno fatto a pavia credo??!!
03 gen , 2011 at 1:47
MAI PIU’ ANIMALI SFRUTTATI DAI CIRCHI
03 gen , 2011 at 1:47
E’ una vergogna che in un paese civile ci siano spettacoli con l’utilizzo degli animali
03 gen , 2011 at 1:47
io ci metterei Moira Orfei dentro le gabbie con i leoni affamati
03 gen , 2011 at 1:47
è costume incivile sfruttare gli animali per far divertire gli stolti, è ignobile sovvenzionare tali spettacoli
03 gen , 2011 at 1:47
E’ ingiusto che il circo di moira orfei percepisca annualmente 300.000 euro dallo stato, quel denaro in parte è anche il mio ed io sono assolutamente contrario a tale donazione !!!!!!!!!!!!!
03 gen , 2011 at 1:47
dovremo essere in tanti a manifestare tutto il nostro dissenso, E’ UNA VERGOGNA !!!!!
03 gen , 2011 at 1:47
il circo che effettua spettacoli con gli animali rappresenta l’inciviltà più grande
03 gen , 2011 at 1:47
manifestiamo contro tutti i circhi che fanno uso di animali
03 gen , 2011 at 1:47
NO CIRCHI CON ANIMALI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
03 gen , 2011 at 1:47
è inaccettabile che nel 2011 ci siano persone che vadano ancora al circo per vedere le umilianti esibizioni compiute dagli animali contro la loro volontà.
03 gen , 2011 at 1:47
è vergognoso che lo stato finanzi con circa 7 milioni di euro ogni anno i circhi che sfruttano gli animali !!!!!!
03 gen , 2011 at 1:47
non riesco a capire cosa ci sia di educativo in uno spettacolo con animali……………
03 gen , 2011 at 1:47
non capisco perchè il sindaco Alemanno non si oppone all’attendamento dei circhi con uso e sfruttamento di animali ?
03 gen , 2011 at 1:47
Alemanno non solo permette questi spettacoli indegni, li sovvenziona anche !!!!!!!
03 gen , 2011 at 1:47
Alemanno non solo permette questi spettacoli indegni, li sovvenziona anche !!!!!!!
03 gen , 2011 at 1:47
li sovvenziona????????
03 gen , 2011 at 1:47
il comune di roma sponsorizza il circo acquatico sito sulla cristoforo colombo proprio in questi giorni. E’ VERGOGNOSO
03 gen , 2011 at 1:47
Sogno il giorno in cui tutti gli animali usati e sfruttati nei circhi,possano ritrovare la libertà e la dignità tolta,la distanza non mi permette di essere alla manifestazione, ma concordo pienamente in questa presa di posizione da parte dei, spero, tantissimi animalisti.
04 gen , 2011 at 1:47
il sindaco Alemanno dovrebbe prendere esempio dal suo omologo di Sassuolo che , di fatto, tramite ordinanza sindacale ha vietato l’attendamento dei circhi nel proprio territorio.
04 gen , 2011 at 1:47
è disdicevole l’indifferenza dell’amministrazione comunale colpevole del più totale immobilismo
04 gen , 2011 at 1:47
a tutti i circhi che sfruttano gli animali dovrebbero essere tolti i finanziamenti pubblici
04 gen , 2011 at 1:47
se mettete moira orfei dentro una gabbia, sarò il primo spettatore !!!!!!!!!!!!!!!
04 gen , 2011 at 1:47
mai più sfruttare e maltrattare gli animali nei circhi
06 gen , 2011 at 1:47
moira orfei ti Prego Implodi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
06 gen , 2011 at 1:47
è vergognoso che il Ministero dei beni culturali stanzi 7 milioni di euro anni ai circhi tradizionali e niente ai circhi contemporanei ( non utilizzano gli animali ).
06 gen , 2011 at 1:47
“la civiltà di una nazione si valuta da come tratta gli animali” M. Gandhi
06 gen , 2011 at 1:47
prendete esempio dal circo canadese Cirque du Soleil: 1.400.000,00 spettatori, 4.000 dipendenti, assenza di finanziamenti pubblici ma soprattutto niente utilizzo di animali.
06 gen , 2011 at 1:47
contestiamo con forza gli aguzzini che maltrattano gli animali………………
06 gen , 2011 at 1:47
le amministrazioni locali possono vietare gli attendamenti ai circhi con animali, il comune di sassuolo lo ha già fatto, ed ha fatto bene!!!!!!!!!
06 gen , 2011 at 1:47
sassuolo, ferrara, san lazzaro sono in aumento i comuni virtuosi, il sindaco alemanno dovrebbe prendere esempio VERGOGNA !!!!!!!!
06 gen , 2011 at 1:47
sarò presente al presidio per manifestare a gran voce il mio dissenso
06 gen , 2011 at 1:47
mettiamo gli aguzzini dentro le gabbie e lasciamoli al freddo ed al sole come fanno con gli animali
06 gen , 2011 at 1:47
per oggi prevedo un bel presidio incazzato…..
06 gen , 2011 at 1:47
è innammissibile ke nel 2010 esista ancora il circo con gli animali!!!Devono aggiornarsi o chiudere!!!!
06 gen , 2011 at 1:47
Gli animali non sono al mondo per fare i burattini per quelli che li sfruttano. lasciate vivere gli animali da animali !
09 gen , 2011 at 1:47
bellissimo presidio…
11 gen , 2011 at 1:47
NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI NO AI CIRCHI
11 gen , 2011 at 1:47
al circo ci vanno gli ignoranti
11 gen , 2011 at 1:47
concordo con quanto affermato da Romina: al circo ormai vanno soltanto gli ignoranti sottosviluppati !!!!!!!!!!!!!!
11 gen , 2011 at 1:47
è vergognoso che nel 2011 ci siano persone disposte a pagare il biglietto per vedere gli animali sofferenti e ridicolizzati
11 gen , 2011 at 1:47
Da anni ci si auspica giustamente il circo di soli umani, si porta a esempio il magnifico Cirque du Solell, si parla di togliere i finanziamenti a chi continui a utilizzare animali – o al massimo di incentivare un po’ chi li tolga e poi non avviene nulla.
11 gen , 2011 at 1:47
la responsabilità è attribuibile anche allo stato colpevole di stanziare 7 milioni di euro ogni anno a vantaggio dei circhi.
11 gen , 2011 at 1:47
il circo con animali è diseducativo per tutti i bambini.
11 gen , 2011 at 1:47
Non tutti sono a conoscenza di come vengono addestrati: metodi coercitivi mirati ad imprintare in loro la paura relativamente ad oggetti specifici ( frusta, bastone ), oltre che ad infondere come sia impossibile liberarsi, reagire o fuggire.
11 gen , 2011 at 1:47
Senza considerare che, quando non svolgono spettacoli, trascorrono il rimanente tempo rinchiusi all’interno dei container o dentro gabbie e recinti angusti; costretti a sopportare temperature radicalmente opposte a quelle del loro habitat naturale.
11 gen , 2011 at 1:47
il Ministero dei beni ed attività culturali tramite il FUS stanzia annualmente circa 7 milioni di euro per le attività circensi tradizionali (con animali) e nulla per iniziative del circo contemporaneo (senza animali). MAI PIU’ CIRCO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!